Soluzione del puzzle della secret box in silent hill f per difficoltà lost in the fog

Contenuti dell'articolo

Nel mondo dei videogiochi, i puzzle rappresentano una componente fondamentale per immergere i giocatori in ambientazioni coinvolgenti e stimolanti. Un esempio emblematico è il “Secret Box” presente in Silent Hill f, uno degli ultimi capitoli della celebre saga horror. Questo enigma si distingue per la sua complessità e per le varianti che si presentano a seconda del livello di difficoltà scelto. In questa analisi, approfondiremo le caratteristiche principali di questo puzzle, le soluzioni adottate e le differenze tra le modalità di gioco.

caratteristiche del puzzle secret box in silent hill f

una sfida complessa anche nelle modalità più semplici

Il Secret Box si presenta come un enigma da risolvere all’interno di una classe chiusa, senza possibilità di uscita fino al completamento del rompicapo. La sua natura lo rende uno dei più intricati tra i puzzle presenti nel titolo. La versione con livello di difficoltà “Lost in the Fog” introduce un ulteriore elemento di sfida: la possibilità di scorrere due volte il numero di lamelle rispetto alla modalità normale, ampliando così il campo delle risposte possibili.

soluzioni del puzzle secret box in silent hill f

prima fase: riconoscimento degli indizi iniziali

Nella prima fase, ci si trova davanti a un insieme di pannelli che devono essere aperti seguendo gli indizi forniti dai testi letti nel gioco. Per esempio, un passo descrive un viaggio in caffetteria accompagnato dal consumo di frutti “dolci e aciduli”, indicando così quali frutti selezionare tra quelli disponibili.

dettaglio sulla prima stratificazione della scatola

  • Pannelli frontali: vengono svelati frutti come pompelmo e mela, mentre altri rimangono chiusi.
  • Pannelli posteriori: mostrano frutti come ciliegie, fragole, uva e ananas.

seconda fase: identificazione dei simboli sui taccuini

Dopo aver inserito correttamente i primi elementi, si passa alla seconda parte dell’enigma. Questa prevede la selezione delle immagini raffiguranti appunti o quaderni aperti o chiusi. Le risposte corrette sono quelle con immagini di quaderni aperti o ripetuti su entrambi i lati della scatola.

dettaglio sulla seconda stratificazione della scatola

  • Sul fronte: si devono scegliere immagini come “quaderno aperto” e “quaderno chiuso”.
  • Sul retro: si selezionano ancora immagini di quaderni aperti o chiusi secondo le indicazioni fornite dall’indizio.

terza fase: individuazione dei fiori sakura in fiore

L’ultima sequenza richiede l’identificazione delle immagini relative ai fiori sakura in piena fioritura e a un albero che perde petali. Si devono selezionare tre immagini raffiguranti sakura sbocciata e una con petali che cadono dall’albero.

dettaglio sulla terza stratificazione della scatola

  • Sul fronte: bisogna scegliere i rami con i fiori sakura sbocciati.
  • Sul retro: si opta per le immagini con petali che cadono dall’albero sakura.

conclusioni sulla risoluzione del puzzle secret box in silent hill f

Dopo aver completato tutte le tappe correttamente, viene consegnato il Chiave generica per il secondo piano dell’aula scolastica. Questo permette ai giocatori di proseguire nell’esplorazione dell’ambiente scolastico e affrontare ulteriori enigmi legati alle combinazioni delle cassette degli armadietti. Con questa soluzione finale, non sarà più necessario affrontare porte bloccate o altri ostacoli simili durante l’avventura.

personaggi principali ed ospiti del programma televisivo correlato

  • Nessun personaggio specifico menzionato nel testo originale;
  • Membri del cast non elencati;
  • Nessuna presenza nota di ospiti esterni o personaggi famosi nella trasmissione discussa.

Rispondi