Skate e i ragdoll esilaranti: perché manca la caratteristica migliore

Il ritorno della serie skate., sviluppata da Full Circle, rappresenta un importante evento nel panorama dei videogiochi di skating. Questa nuova incarnazione si presenta come un titolo in modalità live-service multiplayer, con un approccio che mira a ricreare fedelmente l’atmosfera e le meccaniche delle precedenti versioni, mantenendo il sistema di controllo iconico chiamato Flick-It. Tra le novità più interessanti vi è la volontà di trasformare il gioco in una vera e propria destinazione virtuale non solo per gli appassionati di skating, ma anche per chi desidera semplicemente socializzare online.
le caratteristiche principali del nuovo skate.
una ripresa fedele alle origini con alcune innovazioni
Il nuovo skate. si distingue per aver conservato molte delle caratteristiche che hanno reso celebre la serie. In particolare, il sistema di controllo Flick-It, molto apprezzato dai fan, è stato preservato, così come l’atmosfera abbastanza realistica che contraddistingue i titoli precedenti. La piattaforma si propone come uno spazio digitale dedicato alla cultura dello skating, con un’interfaccia che invita all’esplorazione e alla creazione di sfide personalizzate.
la filosofia online e le sfide di caduta
L’aspetto più controverso riguarda l’approccio online-only adottato dal titolo. La piattaforma mira a diventare un punto di incontro per gli utenti, favorendo interazioni sociali oltre al semplice gameplay. Un elemento distintivo della serie è sempre stata la possibilità di “bailare” (cadere) in modo spettacolare durante le acrobazie. In questa versione, il concetto rimane centrale: i giocatori sono incoraggiati a compiere trick rischiosi e a cadere in modo spettacolare per accumulare punti o semplicemente per divertimento.
differenze rispetto ai capitoli precedenti: assenza del Hall of Meat
perché manca il Hall of Meat?
Nella storia della serie, il Hall of Meat, presente in tutti i capitoli precedenti, era uno degli elementi più amati. Si tratta di una modalità che permetteva ai giocatori di accumulare statistiche sui danni subiti durante le cadute più spettacolari. La sua esclusione in questa nuova iterazione rappresenta una perdita significativa: mentre nel passato si assegnavano punteggi e si visualizzavano dettagli sulle fratture e lesioni, oggi questa funzione sembra essere stata omessa.
possibilità future e aspettative
Sebbene il gioco sia ancora in fase di accesso anticipato e presenti alcuni limiti tecnici, esiste la speranza che nelle future patch venga reintegrata una modalità simile al Hall of Meat. Il framework per implementarla sembra già essere presente nel gameplay attuale: tra challenge legate alle cadute e possibilità di personalizzare l’ambiente virtuale inserendo oggetti vari, c’è tutto ciò che serve per riproporre questa funzionalità tanto amata dai fan.
dettagli tecnici e dati sulla pubblicazione
- Sistema operativo: PC
- Date di rilascio: 16 settembre 2025
- Categorie ESRB: Teen / Crude Humor, Lyrics, Mild Violence, In-Game Purchases, Users Interact
- Sviluppatore: Full Circle
- Moteur grafico: Frostbite
- Modalità multiplayer: Online Multiplayer e Co-op online
- Diritto al cross-platform: Sì – Tutte le piattaforme compatibili
I personaggi coinvolti nel progetto includono membri del team di sviluppo e alcuni ospiti speciali legati al mondo dello skating digitale. La community ha già iniziato a condividere impressioni positive sulla direzione intrapresa dal titolo nonostante alcune lacune evidenti nella componente ludica legata alle cadute memorabili.
- Membri del team Full Circle
- Piloti professionisti del settore skateboarding
- Twitch streamers dedicati ai giochi sportivi
- Criatori di contenuti digitali