Sinner auger-aliassime semifinale us open: dove vederla e risultati aggiornati

Contenuti dell'articolo

Il torneo degli US Open prosegue con incontri di grande rilievo, tra cui la semifinale che vede affrontarsi Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime. Questo scontro rappresenta un momento cruciale per entrambi i tennisti, con il vincitore che si avvicina alla finale del prestigioso Slam statunitense. La partita si svolgerà sulla scena principale dell’Arthur Ashe Stadium, in un clima di alta tensione e attesa.

la sfida tra sinner e auger-aliassime: precedenti e aspettative

I confronti diretti tra i due atleti mostrano un bilancio favorevole al canadese, con due vittorie su tre incontri ufficiali, ottenute nel 2022 a Madrid e Cincinnati. L’ultimo confronto più recente è stato dominato da Sinner: nei quarti di Cincinnati, ha inflitto ad Auger-Aliassime un punteggio di 6-0 6-2, dimostrando una condizione molto positiva sul cemento.

lo stato di forma di jannik sinner

Sinner approccia questa semifinale in modo convincente: ha perso solamente un set contro Shapovalov e ha vinto le altre partite in tre set, culminando con il successo nel derby contro Musetti. La sua prestazione evidenzia un livello alto nelle risposte e nella qualità dei primi colpi, confermando il suo ruolo di favorito per questa fase del torneo.

il percorso di felix auger-aliassime

Auger-Aliassime arriva a questa semifinale dopo aver superato avversari come Alex de Minaur in quattro set. Il canadese ha ritrovato fiducia soprattutto nel servizio e nel diritto inside-out, anche se il suo cammino è stato caratterizzato da match lunghi e complessi, spesso decisi ai tie-break.

analisi tattica della partita

Sulla base delle recenti sfide del 2022, Sinner ha migliorato notevolmente la varietà del servizio introducendo slice esterni e kick laterali. Se mantiene una percentuale elevata di prime palle (oltre il 60%) e riesce a chiudere gli scambi entro i primi quattro colpi, può mettere sotto pressione Auger-Aliassime. Quest’ultimo cerca invece di variare le traiettorie dello scambio, cercando angoli stretti con il rovescio cross o sorprendendo con serve-and-volley.

strategie chiave per la vittoria

  • Mantenere alte percentuali di prime palle;
  • Sfruttare le seconde battute dell’avversario con colpi profondi;
  • Cambiare ritmo e traiettoria per disturbare l’opponent;
  • Sporcare lo scambio attraverso variazioni tattiche;
  • Puntare sui momenti critici per capitalizzare le occasioni.

possibilità ed eventualità della sfida

Sinner sembra avere dalla sua parte una condizione mentale ottimale e una forma fisica eccellente, come testimoniato dal recente successo in Ohio e dall’ottima progressione a New York. La gestione dei turni più lunghi sarà determinante: se Jannik riuscirà a neutralizzare le chance dell’avversario nei momenti cruciali, potrà consolidare la propria posizione come favorito.

altri risultati delle semifinali degli us open

Nella sessione notturna si sono concluse anche le semifinali femminili: la testa di serie #1 Aryna Sabalenka ha superato Pegula in tre set rimontando da uno svantaggio iniziale. La russa affronterà Anisimova, protagonista di una rimonta straordinaria contro Naomi Osaka. Nel doppio maschile si sono qualificati Granollers-Zeballos che affronteranno Salisbury-Skupski in finale; mentre nel doppio femminile sono ancora in corsa Siniakova-Townsend contro Dabrowski-Rucliff.

Personaggi principali presenti:
  • Jannik Sinner
  • Felix Auger-Aliassime
  • Nole Djokovic
  • Carlos Alcaraz
  • Musetti

Rispondi