Sinner a shanghai per tornare numero uno e paolini in semifinale a pechino

Contenuti dell'articolo

jannik sinner si avvicina alla vetta del ranking atp dopo la vittoria a pechino

Con il recente successo ottenuto a Pechino, jannik sinner si prepara ad affrontare il torneo di Shanghai con l’obiettivo di risalire nella classifica mondiale. La vittoria in finale contro tien, conclusa con un doppio 6-2, ha rafforzato le sue condizioni fisiche dopo un lieve problema muscolare al gluteo durante la semifinale. La sua forma attuale lo colloca in una posizione favorevole per puntare alla prima posizione del ranking atp.

le prospettive per la conquista della prima posizione nel ranking atp

l’assenza di alcaraz e le opportunità per sinner

L’assenza di carlos alcaraz, vincitore del torneo di tokyo ma che ha preferito rinunciare al Masters 1000 di shanghai per motivi fisici, apre nuovi scenari nella corsa alla leadership mondiale. Con una serie di vittorie consecutive e i punti accumulati a shanghai e vienna, sinner potrebbe anche riappropriarsi della vetta entro la fine del mese. Il calcolo dei punti tiene conto anche delle finals 2024, che assegnano 1500 punti ai finalisti.

programma e debutto a shanghai

Sinner ha già usufruito di un bye nel primo turno e debutterà in campo solo nel secondo turno contro daniel altmaier, vincitore in due set sull’olandese schoolkate. Per favorire il recupero tra pechino e shanghai, gli organizzatori hanno messo a disposizione un jet privato ai due finalisti del china open, permettendo loro di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni.

analisi sulla classifica e obiettivi stagionali

Sebbene la classifica rappresenti uno degli obiettivi principali della stagione, sinner si concentra principalmente sul miglioramento delle proprie prestazioni. Ha dichiarato: “Non guardo troppo la classifica; voglio concentrarmi su come giocare bene a shanghai. È importante per crescere e cercare di tornare in cima”. Dopo shanghai, l’atleta altoatesino sarà impegnato a vienna (500 punti) e successivamente alle finals di parigi bercy, dove è probabile un nuovo confronto con alcaraz.

partecipanti italiani a shanghai

  • arnaldi, oggi contro sakamoto
  • cobolli
  • bellucci
  • nardi
  • darderi
  • musetti

Sono invece usciti prematuramente dal torneo berrettini (sconfitto da mannarino) e sonego (perse contro hanfmann). Il torneo si svolge su sky sport tennis (canale 203) e può essere seguito anche in streaming tramite sky go.

progressi di jasmine paolini a pechino nel circuito femminile wta

Nell’ambito della competizione femminile, prosegue con successo il cammino di jasmine paolini al china open. L’azzurra ha superato senza perdere set i turni precedenti contro sevastova (6-1, 6-3), kenin (6-3, 6-0) e bouzkova (6-2, 7-5). Oggi affronterà amanda anisimova nella semifinale prevista non prima delle ore dodici italiane.

il precedente tra paolini e anisimova

L’unico confronto diretto risale al passato: vinto da anisimova nel match disputato nel 2021 a parma (6-2, 6-1). Nonostante questo precedente sfavorevole, paolini appare molto più matura rispetto allo scorso anno ed è determinata a conquistare punti fondamentali per qualificarsi alle wta finals sia in singolare che in doppio insieme a sara errani. La partita sarà trasmessa in diretta su supertennis, sky sport e streaming su now tv.

  • sinner: jannik sinner – azzurro numero uno nelle classifiche mondiali ATP;
  • paolini: jasmine paolini – protagonista della semifinale femminile del China Open;
  • Tien: avversario sconfitto da sinner in finale a pechino;
  • Sakkari: tennista impegnata nelle fasi avanzate dello stesso torneo WTA;
  • Anisimova:semi-finalista del China Open femminile;

Rispondi