Simonetta Musitano: la stand up comedian parla di carriera e sogni a Sanremo

Simonetta Musitano è emersa nel panorama della stand up comedy italiana come una delle figure più promettenti. A soli 31 anni, originaria della Calabria e attualmente residente a Roma, ha dimostrato un talento narrativo distintivo. La sua esibizione al Mix Festival di Milano ha lasciato un segno indelebile, suscitando ampi consensi tra il pubblico del Teatro Studio Melato.
tematiche affrontate nei monologhi
Nei suoi monologhi, Musitano esplora principalmente l’identità di genere e le sfide che i giovani affrontano nel mondo del lavoro. Ha partecipato a programmi televisivi come Propaganda Live e Comedy Central Live, dove ha potuto esprimere la sua visione artistica.
l’inizio della carriera
La carriera di Simonetta è iniziata ufficialmente il 14 febbraio 2022, giorno in cui ha preso parte al suo primo open mic e ha avviato la terapia ormonale. Il suo debutto sul palco è stato segnato da un forte desiderio di raccontare la propria esperienza come donna trans. Nonostante un primo tentativo fallimentare nel 2019, Musitano ha trovato la sua voce attraverso la stand up comedy, abbandonando successivamente il drag per concentrarsi sulla narrazione personale.
influenze artistiche
Musitano trae ispirazione da molti comici italiani e internazionali. Tra i suoi preferiti ci sono:
- Stefano Rapone
- Luca Ravenna
- Laura Formenti
- Sofia Gottardi
- Matteo Lane
- Jessica Kirson
- Anna Marchesini
- Troisi
- Verdone
scrittrice e performer: metodo creativo
Sebbene non scriva quotidianamente, Musitano si dedica alla scrittura con urgenza artistica. Alcuni pezzi possono essere completati rapidamente, mentre altri richiedono settimane di riflessione. La chiave per il suo processo creativo risiede nella chiarezza dell’argomento trattato e nella necessità di comunicare qualcosa di autentico al pubblico.
comicità e transfobia
Mentre affronta temi delicati riguardanti la transfobia, Musitano considera la comicità uno strumento potente per combattere le ingiustizie sociali. Condivide esperienze personali riguardo episodi di transfobia durante i suoi spettacoli, evidenziando sia momenti difficili che reazioni positive del pubblico.
commenti online e satira sociale
I commenti online ricevuti su piattaforme come Comedy Central vengono spesso accolti con ironia da Musitano. Essa riconosce l’importanza della satira nel contesto politico attuale e sostiene che si possa ridere di qualsiasi argomento se fatto con rispetto e consapevolezza storica.
sogni futuri e progetti imminenti
Nella sua carriera futura, Simonetta aspira a diventare una figura riconosciuta a livello nazionale ed internazionale nel campo della comicità e dell’interpretazione teatrale. I prossimi eventi previsti includono spettacoli in diverse città italiane:
- 30 Marzo – Siracusa
- 7 Aprile – Sinalunga (SI)
- 8 Aprile – Lucignano (AR)
- 12 Aprile – Napoli
- 18 Aprile – Lecce
- 19 Aprile – Andria (BT)
- 26 Aprile – Torino
- 22 Maggio – Tolentino (MC) strong > li >
- 27 Giugno – Cosenza strong > li >