Simone di pasquale età vita privata e origini

Contenuti dell'articolo

Il panorama dello spettacolo italiano riconosce in Simone Di Pasquale una delle figure più emblematiche e di rilievo di Ballando con le Stelle. Passeggiando tra palco, successi e impegni professionali, questo artista ha contribuito a definire l’identità del talent show di Rai 1, diventando un punto di riferimento nel mondo della danza e dello spettacolo. La stagione 2025 si preannuncia come un nuovo capitolo, con il suo ritorno nel ruolo di maestro di ballo. In questo scenario, l’artista si prepara a congiungersi con una delle coppie più attese del programma: quella formata con la Signora Coriandoli. Con un percorso ricco di successi e una carriera che si estende su diversi ambiti, Simone Di Pasquale rappresenta il perfetto esempio di professionalità e competenza, pronto a catturare nuovamente l’attenzione del pubblico.

chi è Simone di Pasquale

Nome completo: Simone Di Pasquale
Data di nascita: 27 febbraio 1978
Luogo di nascita: Roma
Età: 47 anni
Altezza: 1,87 m
Peso: 85 kg
Segno zodiacale: Pesci
Professioni: ballerino, insegnante di ballo, coreografo, direttore artistico
Compagna: Maria Di Stolfo
Figli: uno
Instagram: @simone_di_pasquale
Sito ufficiale: simonedipasquale.com

eta, biografia e famiglia

Nato a Roma nel 1978, Simone Di Pasquale dispone di un background familiare numeroso, con una sorella maggiore di 14 anni e un fratello minore di 11, come riportato da fonti specializzate.
Fin da giovanissimo, ha dimostrato un forte interesse per la danza, iniziando la sua formazione artistica già a dieci anni. La sua carriera si sviluppa rapidamente, grazie ad una passione che lo ha spinto a competere e a distinguersi nelle competizioni internazionali.
La sua carriera sportiva si concentra anche su risultati prestigiosi come il quinto posto al World Master di Innsbruck, il terzo al Rising Stars di Blackpool e il primo al Rising Stars UK. Dal 2000 al 2008, ha danzato con Natalia Titova, consolidando la sua posizione nel panorama della danza internazionale.

vita privata

Numerso anni, Simone ha mantenuto un profilo molto discreto: attualmente, è legato sentimentalmente a Maria Di Stolfo, con la quale ha avuto un figlio. Prima di questa relazione, sono state fonti di gossip le sue storie con:

  • la ex compagna di ballo Natalia Titova (1998–2005);
  • alcuni rumor su Hoara Borselli e Lucrezia Lante della Rovere;
  • una presenza paparazzata nel 2018 con la musicista Melody Raquel.

dove seguire Simone di Pasquale

Attraverso il suo profilo Instagram, @simone_di_pasquale, è molto attivo, condividendo:

  • momenti della sua quotidianità, in particolare al mare;
  • video didattici e lezioni di ballo;
  • esperienze riguardanti gare, progetti, backstage di spettacoli;
  • eventi e programmi a cui partecipa o promuove.

Il sito ufficiale permette invece di seguire le sue attività professionali e le iniziative artistiche.

carriera: dagli esordi ai musical

La carriera di Simone si distingue per una vasta gamma di attività, iniziando come atleta di danza sportiva e raggiungendo successi internazionali. Dal 2000 al 2008, ha gareggiato con Natalia Titova, ottenendo riconoscimenti come:

  • 5º al World Master di Innsbruck;
  • 3º al Rising Stars di Blackpool;
  • 1º al Rising Stars UK.

Nel 2005, entra ufficialmente nel mondo di Ballando con le Stelle, ricoprendo il ruolo di maestro di danza e diventando una delle figure storiche del talent. La sua partecipazione si estende anche a:

  • Il Treno dei Desideri;
  • Miss Italia (in qualità di giurato);
  • Miss Italia nel Mondo (come primo ballerino);
  • Don Matteo (come co-protagonista in una puntata);
  • Il Cantante Mascherato (come investigatore, insieme a Sara Di Vaira).

Parallelamente, ha recitato in musical di successo come La Febbre del Sabato Sera (Tony Manero) e Hairspray (Link Larkin). Nel 2000, ha anche fondato una scuola di danza e una società di eventi, ampliando così le sue competenze artistiche.

simone di pasquale a ballando con le stelle

Inserito nel cast dal 2005, Simone si è distinto come uno dei protagonisti più riconoscibili e amati del programma. Dopo anni di partecipazione, nel 2021 ha annunciato il suo ritiro come maestro, restando comunque coinvolto attraverso il ruolo di membro della giuria di esperti.
Per la stagione 2025, si prepara al suo grande ritorno come maestro di ballo, formando una coppia con la Signora Coriandoli, con l’obiettivo di conquistare pubblico e critica con la sua abilità tecnica e il suo stile unico.

conclusione

Simone Di Pasquale si conferma una figura di spicco nel panorama dello spettacolo e della danza in Italia. La sua esperienza, professionalità e capacità di coinvolgere il pubblico rendono il suo ritorno nel 2025 uno degli eventi più attesi di Ballando con le Stelle. La sua presenza promette emozioni, spettacolo e la conferma di un talento senza tempo.

Rispondi