Silent hill f: tutte le finali e come sbloccarle

Il videogioco Silent Hill f si distingue per la presenza di molteplici finali, una caratteristica che aumenta il valore della rigiocabilità e arricchisce l’esperienza narrativa. La possibilità di sbloccare diverse conclusioni permette ai giocatori di esplorare vari percorsi e approfondire i misteri legati alla città di Ebisugaoka. In questo testo, verranno analizzate tutte le modalità per ottenere ciascuno dei cinque finali disponibili, con indicazioni precise sulle azioni da compiere durante le diverse run del gioco.
le caratteristiche del primo finale: “Ritorno a casa”
come sbloccare il finale “Coming Home To Roost”
Questo è il finale predefinito e si attiva automaticamente durante la prima partita, senza bisogno di compiere azioni particolari. Viene visualizzato senza dover soddisfare condizioni specifiche. Per le ripetizioni successive, invece, bisognerà evitare di soddisfare i requisiti per gli altri finali, rendendo così più difficile ottenerlo nuovamente.
il secondo finale: “Il matrimonio della volpe” (esclusivo NG+)
requisiti necessari in una seconda partita
Per accedere a questa conclusione occorre aver completato almeno una volta il gioco e iniziare un nuovo ciclo di gioco in modalità New Game Plus. Durante questa seconda run, bisogna rispettare alcune condizioni:
- Non utilizzare capsule rosse, che curano e ripristinano la sanità mentale.
- Trova e purifica la Spada Sacra, oppure non raccoglierla affatto.
la sidequest della Spada Sacra
Questa missione secondaria coinvolge la ricerca della spada attraverso offerte presso vari Jizo Shrine lungo l’intera avventura. Per completarla o ignorarla del tutto, bisogna seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Jizo Shrine #1: dall’abitazione di Hinako, uscire verso sud-est e controllare il tavolino nel soggiorno per ottenere il Ricordo #1 e un documento sulla leggenda della Spada Sacra. Poi salire al piano superiore con la chiave Balcony trovata vicino alla porta.
- Sempre al primo santuario: lasciare un’offerta rappresentata dalla Faded Bride Doll dietro la statua Jizo posizionata lungo il sentiero.
Jizo Shrine #2
- Nella seconda visita a Ebisugaoka, recarsi nel cimitero indicato; trovare il Ruggine Flaske sul monumento funebre a sinistra.
- Percorrere il sentiero tra le torii fino a raggiungere una rampa che sale su un rilievo roccioso; da qui individuare la seconda statua Jizo e lasciare l’offerta del Rusted Flask.
Jizo Shrine #3
- Nella terza visita, dirigersi fuori dalla scuola; cercare tra le barriere in strada abbandonata e trovare una Japanese Geta rotta accanto alle balle di legno. Proseguire lungo il percorso fino all’area tra le case dove si trova un’altra statua Jizo da lasciare con l’offerta appropriata.
Jizo Shrine #4
- Nell’ultima visita a Ebisugaoka prima dello sblocco finale, raggiungere l’edificio east; recuperare il Cracked Hibachi Brazier dal capannone vicino. Seguire i percorsi segnati fino alla nicchia dove lasciare l’offerta al santuario.
ottenere e purificare la Spada Sacra
Dopo aver completato tutti gli offering nei cinque Jizo Shrine durante la quinta visita a Ebisugaoka, bisogna recarsi al grande albero divino indicato sulla mappa per raccogliere la Spada Sacra. Successivamente, si deve tornare nell’area del quinto santuario per interagire con l’acqua rossa ed effettuare la purificazione dell’arma. Solo così sarà possibile sbloccare ufficialmente il ending “Il matrimonio della volpe”.
il terzo finale: “La volpe bagna la coda” (scelta senza purificazione)
Per ottenere questa conclusione alternativa occorre ripetere alcune azioni già viste ma mantenendo alcune differenze chiave:
- Sempre in NG+, non usare capsule rosse durante tutta la seconda partita.
- Scegliere di non purificare mai la Spada Sacra dopo averla trovata negli offering ai Jizo Shrine.
In questo caso non sarà necessario affrontare alcuni passaggi come quelli relativi agli ultimi Jizo Shrine o alla purificazione dell’arma stessa. Questa scelta permette di ricevere una conclusione diversa rispetto alle altre parti della narrazione principale.
quarto finale: “Ebisugaoka in silenzio” (NG+2)
L’endgame chiamato “Ebisugaoka in Silence” richiede che siano stati completati almeno due altri finali (escluso quello dell’UFO) ed essere partiti con un salvataggio NG+2. Inoltre:
- Sempre senza capsule rosse;
- Scegliere di trovare e non purificare nuovamente la Spada Sacra;
- Dover offrire un Brooch presso l’Ancient Jizo Statue come ultimo requisito.
L’offerta del Brooch si ottiene automaticamente durante lo svolgimento del gioco; basta arrivare alla quinta visita a Ebisugaoka ed esplorare correttamente gli ambienti indicati per lasciarlo sull’altare apposito.
Quest’ultimo passo conclude questa particolare route narrativa che rappresenta uno dei finali più complessi ma anche considerato come quello più “vero” o completo tra tutti quelli disponibili.
l’ultimo finale: “L’invasione spaziale gigante” (UFO ending)
This ending is the simplest to unlock and is considered more as an Easter egg than a full conclusion of the story. Per attivarlo bisogna ascoltare attentamente tutte le trasmissioni radiofoniche relative all’UFO broadcast presente nel gioco.
Inoltre, è necessario individuare tre poster legati alla serie “The Great Space Invasion” dislocati nelle zone principali della mappa seguendo un preciso ordine cronologico.
Infine leggere attentamente anche una recensione cinematografica dedicata al film fittizio presente nel titolo permette di vedere questa conclusione alternativa molto divertente ma meno approfondita dal punto narrativo rispetto alle altre opzioni disponibili.