Silent hill f: dove trovare i puzzle del campo e soluzioni per gli spaventapasseri

Contenuti dell'articolo

Il nuovo capitolo di Silent Hill intitolato Silent Hill f presenta enigmi complessi e puzzle criptici che richiedono attenzione e strategia per essere risolti. Tra questi, il più noto è il cosiddetto “Field Puzzle”, un’area immersa nella nebbia caratteristica della serie, in cui il giocatore deve decifrare indizi per distinguere i corvi da evitare. In questo approfondimento si analizzano le posizioni dei corvi, le soluzioni ai vari enigmi e i personaggi coinvolti nel processo di risoluzione.

localizzazione dei corvi in silent hill f

prima posizione del corvo

Nella prima area di corvi si trova un messaggio misterioso che suggerisce di rimuovere una “spina” da uno dei manichini. Alcuni manichini sono pericolosi, mentre uno, definito “non spaventoso“, fornirà indicazioni utili una volta estratta la sua spina. Ogni manichino ha un chiodo che può essere rimosso avvicinandosi e ispezionando l’oggetto.

Dopo aver interagito con il manichino rigido davanti agli altri, si riceve un’indicazione: “Immagina come mi sento? Farò finta di sorridere per ora“. La presenza di un manichino sorridente con una maschera triste sulla nuca permette di individuare quello corretto. Rimuovendo la spina sotto la sua spalla sinistra si ottiene un messaggio che dice “Tutto va bene. Non devi più avere paura“, indicando la direzione da seguire verso l’area successiva.

seconda posizione del corvo

Nella seconda area bisogna interagire con un altro manichino, questa volta quello tradito, che impugna una falce e presenta una ferita sul fianco. Rimuovendo il chiodo dal suo lato sinistro si riceve un messaggio: “Cosa ti ho detto quando ti vedevo così spaventato?“. La direzione indicata porta a uno spazio popolato da manichini maschili e femminili che si osservano tra loro.

terza posizione del corvo

Nell’area successiva, il riferimento è a un manichino che sembra guardare dall’alto in basso gli altri. La soluzione consiste nel trovare quello lasciato isolato, rimuovendo il chiodo dalla parte laterale del suo torso. Il messaggio finale recita: “Mi sono chiesto perché ti ho chiamato qui…“, portando verso l’ultimo campo da esplorare.

ultimi due campi e conclusione dell’enigma

quarto campo

Lungo il percorso si incontrano due manichini vicini: uno femminile apparentemente ignorato dall’altro maschile dietro di lei. La chiave sta nel trovare quella abbandonata, cioè quella che guarda altrove rispetto all’altra. Rimuovendo la spina da questa si ottiene l’indizio: “Perché ti ho chiamato qui?“. Questo passo permette di arrivare al penultimo campo.

ultimo campo

L’ultima area presenta due figure femminili ferite affiancate e un uomo danneggiato dietro di loro. L’operazione consiste nell’approcciarsi alla donna ferita sulla destra, ascoltando eventuali rumori sospetti prima di agire per non essere attaccati dai nemici nascosti nelle ombre.

Pulendo l’ultimo manichino dalla ferita sul suo braccio destro si riceve l’indicazione finale: “Sempre succede così… Un bambino cade in acqua…“. Con questa azione termina il puzzle, permettendo al protagonista di uscire dai campi nebbiosi e tornare alla città di Ebisugaoka con nuove consapevolezze.

personaggi principali coinvolti nel puzzle dei corvi in silent hill f:

  • Corpo principale del protagonista
  • I vari manichini (corpi) manipolati durante il puzzle
  • I nemici nascosti nelle aree successive alle sculture
  • I personaggi non giocanti (NPC) presenti nelle aree esplorate lungo le sequenze narrative delle sculture
  • Membri dello staff creativo coinvolti nello sviluppo del gioco (non visibili nel gioco stesso)

Le soluzioni descritte sono valide esclusivamente per la difficoltà “Difficile”. Per impostazioni diverse potrebbe essere necessario adottare approcci differenti o interpretazioni alternative degli indizi forniti dal gioco.

Rispondi