Sienar e il tie avenger di star wars spiegati

Contenuti dell'articolo

la presenza della Sienar Fleet Systems in “andor” stagione 2

La seconda stagione di Andor introduce un primo arco narrativo composto da tre episodi, che vede protagonista una struttura della Sienar Fleet Systems. Questa compagnia, nota per aver progettato alcuni tra i più iconici veicoli dell’Impero, fa il suo debutto nel live-action con la rappresentazione di un impianto e l’apparizione del starfighter TIE Avenger. La serie sfrutta questa occasione per approfondire le origini e le caratteristiche di questo velivolo, collegandole alle sue radici nella saga originale.

il ruolo di Sienar Fleet Systems in “andor” stagione 2

Nell’arco narrativo iniziale, Cassian Andor si imbatte in un impianto Sienar situato su un pianeta montuoso non identificato. Qui, il protagonista ruba un TIE Avenger, destinato a una cellula ribelle su Yavin IV. La fuga di Cassian e il successivo incidente con i due TIE avanzati mostrano le capacità avanzate di questo starfighter, che si distingue per uno spazio interno ampio, autonomia estesa e difese potenziate. La presenza del TIE Avenger evidenzia anche l’evoluzione delle tecnologie imperiali rispetto ai modelli più diffusi come i TIE Fighters classici.

storia e caratteristiche del TIE Avenger nel contesto canonico e legendario

Il TIE Avenger ha radici profonde nella saga di Star Wars, derivando dal design dell’TIE Advanced x1, celebre veicolo di Darth Vader. Nella continuity originale Legends, il modello rappresentava una linea evolutiva dei caccia imperiali più sofisticati. Le versioni successive includevano varianti limitate come gli X2 e X3 prima della versione definitiva chiamata appunto TIE Avenger. Questo starfighter era molto più versatile rispetto ai TIE standard: dotato di scudi deflettori, armamento pesante e hyperdrive integrato, poteva operare autonomamente in missioni a lungo raggio.

sienar fleet systems: dalla storia delle prime navi imperiali alla presenza moderna nel canon

le origini storiche di Sienar Fleet Systems nell’universo di Star Wars

Sienar Fleet Systems affonda le sue radici nel passato della galassia come fornitore della Repubblica Galattica per oltre 15 millenni. Originariamente conosciuta come Republic Sienar Systems, ha prodotto numerose navi spaziali tra cui i primi TIE Fighters durante l’epoca dell’Impero Galattico. Dopo la caduta dell’Impero, l’azienda continuò a sviluppare nuove unità militari per le fazioni successive come la Confederazione di Thrawn o l’Empire Oscuro.

partecipazioni e innovazioni nelle serie animate e nei film moderni

Nella continuity attuale del franchise ufficiale, Sienar è responsabile della creazione dei caccia stellari più avanzati dell’Impero. Tra questi spiccano il I.P.V.-2C Stealth Corvettevisto in The Clone Wars, fino alle varianti dedicate al Primo Ordine o al Sith Eternal come il TIE Dagger usato dal ritorno dell’Imperatore Palpatine. La sua presenza è stata anche ricordata nella serie animata Star Wars Rebels, dove vengono mostrati laboratori sulla luna Lothal dedicati allo sviluppo delle navi da guerra imperiale.

sienar’s advanced projects laboratory & star wars rebels connection spiegati

L’Advanced Projects Laboratory di Sienar sulla luna Lothal, citato anche in “Rebels”, rappresenta uno dei centri nevralgici dello sviluppo tecnologico imperiale. In questa base sono state testate alcune tra le più innovative navi da combattimento imperiali come il Tie Advanced v1: equipaggiato con scudi deflettori, tubo d’armamento e iperdrive integrato. I piloti scelti per questi velivoli erano tra i più abili ed erano spesso incaricati dalle Inquisitorie Imperiali.

differenze tra modelli classici e moderni del TIE avenger

  • I modelli originali Legends: limitati produzione a causa dei costi elevati; derivavano dall’evoluzione delle linee del TIE Advanced;
  • Nelle produzioni moderne: nome ufficiale “TIE Avenger”, design spazioso capace di trasportare anche passeggeri oltre al pilota; dotato di tecnologia avanzata rispetto ai predecessori;
  • Migliorie apportate: maggiore autonomia grazie all’hyperdrive integrato e armamento migliorato per contrastare obiettivi pesanti.
Sintesi degli ospiti principali presenti in “Andor” stagione 2:
  • Cassian Andor (Diego Luna)
  • Luthen Rael (Stellan Skarsgård)
  • Kino Loy (Andy Serkis)
  • Syril Karn (Kyle Soller)
  • Mozzie (Faye Marsay)
  • Paz Vizsla (Tait Fletcher)
  • Bix Carga (Adria Arjona)
  • Cinta Kaz (Varada Sethu)

Rispondi