Sicurezza Cittadina, Matrimoni Combinati e Malasanità: Scopri Fuori dal Coro del 4 Dicembre 2024

Mario Giordano e il programma Fuori dal coro tornano su Rete 4 per la stagione 2024-2025, proponendo una serie di inchieste e interviste che indagano le criticità del Paese. La settima edizione si preannuncia coinvolgente, con argomenti di rilievo che promettono di mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Fuori dal coro stasera
Puntata 4 dicembre 2024
Il programma offre un’esplorazione delle problematiche nelle città italiane, partendo dalle periferie di Milano fino alle case popolari di Torino e Foggia, per arrivare a Caivano. Si assistono a testimonianze dal Veneto, dove alcune giovani denunciano matrimoni forzati. Prosegue l’inchiesta sulla malasanità tra Napoli e Lecce, evidenziando i ritardi e i problemi del sistema sanitario. Infine, aggiornamenti sui furti in abitazione.
Puntata 27 novembre 2024
L’episodio è dedicato a un ampio reportage sull’immigrazione e le storie di integrazione mancata. Tra gli ospiti, Mickaëlle Paty condivida la difficile esperienza legata alla morte del fratello Samuel. Si approfondiscono i recenti fatti di cronaca, tra cui i disordini nel quartiere Corvetto di Milano, l’aggressione a un barista a Venezia e le preoccupazioni dei cittadini sardi riguardo le installazioni eoliche. Non mancano aggiornamenti sulla sanità e sui furti nelle abitazioni.
Puntata 20 novembre 2024
Prosegue l’indagine sui disservizi sanitari, con la testimonianza di una donna in attesa di esami medici urgenti. Un’analisi mette in luce l’esistenza di tribunali religiosi nelle moschee di Roma. Si segnalano illegalità nelle infrastrutture e abusi edilizi. Anche in questa puntata vi sono aggiornamenti sui furti in casa.
Puntata 13 novembre 2024
Si focalizza l’attenzione sull’immigrazione e sulla sicurezza, esplorando i treni in Lombardia. Viene riportata la storia di una ragazza costretta a matrimoni forzati in Algeria. Si riflette sulla questione dei medici “a gettone” e sull’aumento dei prezzi di beni essenziali. Gli aggiornamenti su furti di abitazione completano il quadro.
Puntata 6 novembre 2024
Nell’episodio si analizzano i risultati elettorali americani e l’alluvione a Valencia. La situazione dei fiumi in Italia e lo sfruttamento dell’immigrazione clandestina vengono trattati in modo approfondito, insieme agli aggiornamenti sui ladri di case.
Puntata 30 ottobre 2024
Focus sulla violenza urbana con casi di occupazioni abusive a Firenze e aggressioni a Torino. L’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale è centrale, con l’analisi delle lunghe liste d’attesa. In chiusura, si torna a parlare dei furti.
Puntata 23 ottobre 2024
Si riprende il tema della sicurezza, con un reportage su episodi violenti a Pisa. Si discute l’immigrazione a Trieste e si continuano a monitorare le problematiche della sanità. Gli aggiornamenti sui furti abitativi concludono la puntata.
Puntata 16 ottobre 2024
Continua l’inchiesta sulla sanità pubblica e le liste di attesa. Si parla di transizione di genere e materie surrogata. Aggiornamenti sui furti in casa e un focus sulla crescente violenza giovanile a Torino chiudono il pesante tema della puntata.
Puntata 9 ottobre 2024
Il programma informa sulle Regioni inadempienti riguardo i fondi per le liste d’attesa. Inoltre, si parla di situazioni di violenze giovanili in varie città con gli aggiornamenti sui ladri di case.
Puntata 2 ottobre 2024
Si affronta il tema dello stupro a Roma e la vicenda di una studentessa a Parigi. Le lunghe liste d’attesa nel Sistema Sanitario Nazionale ricevono nuovo spazio, fino ai consueti aggiornamenti sui furti di abitazione.
Puntata 25 settembre 2024
Al centro vi è l’inchiesta sulle emergenze istituzionali e gli episodi di violenza in diverse città italiane. Si analizzano situazioni di abuso di professione e si presenta un’intervista al sindaco di Terni, Stefano Bandecchi. Aggiornamenti sui ladri di case concludono la puntata.
Puntata 18 settembre 2024
Si prosegue l’inchiesta sulla sanità con storie di disagi. L’immigrazione e la sicurezza sono analizzate tramite reportage, con la testimonianza di Marzieh Hamidi. Gli aggiornamenti sui ladri di case completano l’episodio.
Puntata 11 settembre 2024
La prima puntata si concentra sull’immigrazione a Firenze, evidenziando il problema dei minori coinvolti in atti delinquenziali. Viene citato lo scandalo di Rotherham e si approfondisce il caso Marangon. Rapporti sulla sanità e furti di case chiudono la prima puntata della stagione.
Fuori dal coro, puntata di ieri
È possibile recuperare l’ultima puntata andata in onda in streaming su Mediaset Infinity, dove è anche disponibile la diretta del programma e le riprese delle puntate precedenti.
Quando inizia Fuori dal coro?
Il programma va in onda da mercoledì 11 settembre 2024, alle 21:25 su Rete 4, mantenendo lo stesso slot del mercoledì sera.
Di cosa parla Fuori dal Coro?
Fuori dal coro si occupa di questioni legate a vicende politiche, economia e notizie di cronaca. Raccoglie denunce da parte dei cittadini che esprimono il proprio disagio, trattando argomenti attraverso dibattiti in studio e servizi.
Fuori dal coro, ladri di case
Un blocco fondamentale del programma affronta il fenomeno delle “occupazioni illegali”, presentando casi documentati e denunciando episodi di occupazione abusiva ai danni dei legittimi proprietari.
Fuori dal coro, ladri di salute
Dopo il successo dei ladri di case, il programma ha affrontato anche le problematiche della malasanità, evidenziando le difficoltà dei cittadini nell’accesso ai servizi sanitari.
Fuori dal coro, contatti
Per inviare segnalazioni o richieste, è possibile scrivere all’indirizzo email fuoridalcoro@mediaset.it.
Fuori dal Coro, chi è Donato?
Il nome Donato si riferisce a Donato Pisani, regista storico del programma, la cui menzione è diventata un tormentone affezionato per il pubblico.
Chi conduce Fuori dal Coro?
Il programma è condotto da Mario Giordano, giornalista esperto con una lunghissima carriera nel settore della comunicazione e dell’informazione, attivo in televisione dal 2018.
Fuori dal Coro su Facebook, Instagram e Twitter
Oltre alla mail, il programma è attivo sui social, inclusi Facebook, Twitter (ora rinominato X) e Instagram.
Fuori dal coro, pubblico
Attualmente, non è prevista la partecipazione del pubblico in studio per le registrazioni del programma.
Fuori dal coro è in diretta?
Sì, il programma è trasmesso in diretta dallo Studio 5 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese.