Shogun critica il remake: vince solo per assenza di sfide

Il successo di Shogun, la nuova serie prodotta da FX e Disney+, ha sollevato un acceso dibattito, in particolare riguardo alla sua ricezione da parte del pubblico e della critica. Nonostante i riconoscimenti ottenuti, l’autore originale della storia, Jerry London, ha espresso il suo disappunto nei confronti di questa nuova versione.
critiche alla nuova versione di shogun
Jerry London, regista dell’adattamento televisivo del romanzo di James Clavell degli anni ’80, ha manifestato il suo scetticismo verso la recente produzione. Secondo lui, i creatori della nuova serie non hanno tenuto in considerazione le esigenze del pubblico americano. London ha dichiarato: “I registi della nuova versione non si sono preoccupati affatto del pubblico americano“. Questo commento evidenzia una differenza fondamentale tra le due produzioni.
differenze tra le versioni
London sottolinea che la sua miniserie mirava a rendere la storia di Shogun accessibile al pubblico occidentale. Al contrario, il remake attuale è descritto come altamente tecnico e complesso. Secondo lui, “non è divertente per un pubblico americano“, poiché si concentra maggiormente sulla figura dello Shogun e su Toranaga piuttosto che sulla trama romantica tra Blackthorne e Mariko.
impressioni sul remake
L’ex regista ha anche condiviso le opinioni di alcuni spettatori che hanno trovato difficile seguire la narrazione: “Ho parlato con molte persone che l’hanno guardato e mi hanno detto che lo hanno interrotto perché non riuscivano a capirlo“. London conclude affermando che il nuovo adattamento sembra essere stato realizzato principalmente per un pubblico giapponese.
considerazioni finali sul successo degli emmy
Nella sua analisi finale, Jerry London riflette sul fatto che la sua versione originale abbia ricevuto numerosi premi Emmy grazie alla mancanza di concorrenza significativa quell’anno: “Ha vinto tutti quegli Emmy perché non c’erano altri grandi show quest’anno“. Questo commento invita a riflettere sull’importanza delle circostanze nel determinare il successo delle produzioni televisive.
- Jerry London: Regista dell’adattamento originale di Shogun.
- Hiroyuki Sanada: Produttore e interprete della nuova versione.
- Richard Chamberlain: Attore principale nella miniserie degli anni ’80.
- Toranaga: Figura centrale nella trama del remake.
- Blackthorne e Mariko: Protagonisti dell’adattamento originale.