Sherlock stagione 5 non è mai stata realizzata, scopri questo altro detective britannico

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle serie investigative britanniche, alcune produzioni si distinguono per intensità e profondità psicologica. Dopo il successo di Sherlock, che ha rivoluzionato il genere con un approccio moderno alle avventure del celebre detective, emerge un’altra produzione che merita attenzione: Luther. Questa serie, creata da Neil Cross, rappresenta un’alternativa più cupa e complessa, offrendo un’esperienza diversa ma complementare ai fan dei detective televisivi.

luther: una serie di crime psicologico dal 2010 al 2019

la trama e i personaggi principali di Luther

Luther segue le vicende del Detective Chief Inspector John Luther, interpretato da Idris Elba. La narrazione si concentra sulle indagini di Luther in casi complessi e spesso disturbanti, affrontando anche le sue battaglie personali. La serie si apre con il ritorno di Luther in servizio dopo un crollo nervoso causato da un episodio traumatico legato a un criminale. Il suo primo caso riguarda un duplice omicidio con la figura della giovane Alice Morgan (Ruth Wilson) come principale sospettata. Alice si rivela essere una mente brillante ma moralmente ambigua, che diventa nel tempo una partner complicata per Luther.

La struttura narrativa delle stagioni prevede episodi autoconclusivi centrati su singoli crimini, con due grandi finali a stagione. La quarta stagione si distingue per avere solo una storia articolata in più episodi, mentre la quinta presenta un’unica trama estesa su quattro puntate. Critici e pubblico hanno apprezzato molto l’atmosfera dark della serie, la scrittura raffinata e le interpretazioni degli attori principali.

le differenze tra Luther e Sherlock Holmes

stili diversi dei detective

Nonostante entrambi siano detective di grande talento, Luther e Sherlock Holmes presentano caratteristiche distintive. Holmes è noto per le sue capacità deduttive straordinarie, la memoria infallibile e una vasta conoscenza enciclopedica. La sua personalità è razionale e distaccata, con uno stile diretto ed essenziale nel modo di comunicare.

D’altro canto, John Luther dimostra intelligenza analitica simile ma utilizza metodi spesso non convenzionali o addirittura illeciti. È più emotivamente coinvolto nelle sue indagini e nella propria vita personale, spesso manifestando rabbia o frustrazione. La sua natura tormentata lo rende protagonista di storie caratterizzate da forte impatto emotivo e ambiguità morale.

Mentre Sherlock punta sulla deduzione logica come arma principale per risolvere i casi, Luther si focalizza sull’aspetto umano dei crimini e sui conflitti interiori del protagonista.

cosa riserva il futuro per Luther dopo The Fallen Sun

Luther ha avuto un film nel 2023

Dopo l’ultima stagione trasmessa nel 2019, il personaggio di Luther è tornato sul grande schermo con il lungometraggio intitolato The Fallen Sun. Questo capitolo cinematografico ha visto la luce nel 2023 ed è stato distribuito in alcuni cinema selezionati prima di approdare su piattaforme streaming come Netflix.

Sebbene abbia ricevuto reazioni miste dalla critica e dai fan — molti hanno evidenziato come il film non sia riuscito a catturare appieno l’intensità della serie televisiva — non sono stati annunciati piani concreti per una nuova stagione o sequel diretto. Con Idris Elba impegnato in altri progetti, sembra probabile che questa sia stata l’ultima apparizione del personaggio sul grande schermo.

Resta valida l’opzione che Luther continui ad essere considerato uno dei migliori esempi del genere investigativo britannico post-Sherlock.

personaggi principali e cast di Luther

  • Idris Elba: interprete di John Luther
  • Ruth Wilson: nei panni di Alice Morgan
  • Nikki Amuka-Bowen: come Martin Schenk
  • nei ruoli vari all’interno dell’unità investigativa
  • Craig Parkinson: come Ian Reed
  • Adewale Akinnuoye-Agbaje: interpretazione di Eric

Rispondi