Sgt. rock della dc fermo il progetto di luca guadagnino

aggiornamenti sul progetto Sgt. Rock dei DC Studios
Il film dedicato a Sgt. Rock, uno dei progetti più attesi dai fan dei fumetti DC, ha subito una sospensione temporanea, ma le decisioni prese potrebbero essere reversibili in futuro. La pellicola, che avrebbe visto alla regia Luca Guadagnino, noto per i suoi lavori come Queer e Challengers, non è più in fase di sviluppo presso lo studio. Le motivazioni di questa interruzione sono principalmente di natura logistica e non legate a questioni creative.
motivazioni della sospensione del progetto
Impossibilità di rispettare i tempi di produzione
La principale ragione dietro la pausa del film riguarda la necessità di effettuare riprese esterne nel Regno Unito. Il piano originale prevedeva l’inizio delle riprese durante il periodo estivo; Questa tempistica si è rivelata irrealizzabile poiché le condizioni climatiche in inverno avrebbero impedito lo svolgimento delle stesse, rendendo impossibile rispettare le scadenze previste.
Pianificazione futura incerta
Lo studio ha annunciato la volontà di riprendere il progetto nel 2026, con l’auspicio che le condizioni possano migliorare e consentire di riavviare le lavorazioni. Nonostante ciò, il coinvolgimento diretto di Guadagnino rimane ancora da confermare.
visioni e aspettative sui contenuti del film Sgt. Rock
DC Studios, sotto la guida dei co-direttori James Gunn e Peter Safran, aveva mostrato entusiasmo verso questa produzione, soprattutto grazie alla sceneggiatura firmata da Justin Kuritzkes. La narrazione era stata concepita come un’avventura ambientata nel contesto bellico piuttosto che un classico film sui supereroi, puntando a rappresentare un’interpretazione innovativa del personaggio.
Sgt. Rock, introdotto nel 1959 come sottufficiale dell’esercito americano al comando dell’unità Easy Company impegnata nella lotta contro i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, avrebbe portato sul grande schermo una visione rivolta al futuro della guerra.
dichiarazioni ufficiali e prospettive future
Joel Silver, produttore del progetto, aveva descritto il film come un’opera ambientata “nel futuro”, lontana dalla rappresentazione delle guerre contemporanee o recenti come quella in Iraq. La sceneggiatura scritta da Chad St. John prometteva una narrazione forte e innovativa, con Francis Lawrence coinvolto nello sviluppo.
personaggi principali e cast coinvolti (ipotetico)
- Sergente Rock (protagonista)
- Coletta (compagno d’armi)
- Nazisti (antagonisti)
- Diversi membri dell’unità Easy Company (supporto)
- I membri dello staff tecnico: Luca Guadagnino (regista), Justin Kuritzkes (sceneggiatore), Joel Silver (produttore), James Gunn e Peter Safran (co-direttori).