Serie TV ‘Ninfa Dormiente’: Uscita, Cast, Trama e Dove Vederla su RaiPlay

Contenuti dell'articolo


Dopo il successo di Fiori sopra l’inferno, la profiler Teresa Battaglia torna sul piccolo schermo, affrontando nuovi e complessi dilemmi professionali e personali, mentre scopre di essere affetta da Alzheimer.


Fonte: Fabrizio de Blasio

Data di uscita di Ninfa Dormiente

La seconda stagione de I casi di Teresa Battaglia, intitolata Ninfa Dormiente, andrà in onda su Raiuno a partire da lunedì 28 ottobre 2024, alle ore 21:30.

Anteprima RaiPlay di Ninfa Dormiente

Il primo episodio sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay a partire da sabato 26 ottobre, in anticipo rispetto al debutto televisivo.

Disponibilità su RaiPlay

Le puntate successive alla messa in onda su Raiuno saranno fruibili anche in streaming attraverso RaiPlay e l’app per dispositivi smart, tablet e smartphone. È disponibile una pagina ufficiale della serie per recuperare la prima stagione.

Il cast di Ninfa Dormiente

Il cast conferma la presenza del trio già noto della prima stagione, composto da Elena Sofia Ricci, Gianluca Gobbi e Giuseppe Spata. A loro si uniscono Fausto Maria Sciarappa e Marial Bajma-Riva, oltre ai personaggi legati ai diversi casi della stagione.

  • Elena Sofia Ricci è Teresa Battaglia, protagonista;
  • Gianluca Gobbi è Giacomo Parisi, Ispettore Capo;
  • Giuseppe Spata è Massimo Marini, Ispettore siciliano;
  • Fausto Maria Sciarappa è Albert Lona, nuovo dirigente della Squadra Mobile;
  • Marial Bajma-Riva è Alice, esperta di rilevamento di resti umani;
  • Ettore Belmondo è Antonio Parri, medico legale;
  • Luigi Petrucci è Giuli Nistri, Pm amico di Teresa;
  • Alessandro Orrei è Diego;
  • Giulio Cristini è Sandro;
  • Gracjela Kicaj è Krisnja;
  • Marta Richeldi è Matriona;
  • Massimo Mesciulam è Emmanuel Turan;
  • Giulia Petrungaro è Elena, ex di Massimo.

Numero di episodi di Ninfa Dormiente

La serie è composta da un totale di sei episodi, della durata di circa 50 minuti ciascuno. Raiuno li manderà in onda in coppia durante tre prime serate. Il 28 e 29 ottobre e il 4 novembre.

Dettagli su regia, sceneggiatura e produzione

La direzione della seconda stagione è affidata a Kiko Rosati, che subentra a Carlo Carlei, il quale ha elaborato il soggetto della serie insieme a Donatella Diamanti, Mario Cristiani, Valerio D’Annunzio e Vittoria Benedetti. Le opere di scrittura delle sceneggiature sono state curate da Diamanti, Cristiani e D’Annunzio, con supporto di Giovanna Koch. La produzione è a cura di Verdiana Bixio di Publispei e Rai Fiction, assistiti dalla Friuli Venezia Giulia Film Commission.

Origini letterarie di Ninfa Dormiente

La serie si ispira al secondo romanzo di Ilaria Tuti, pubblicato da Longanesi nel 2019. Rispetto al libro, la narrazione televisiva presenta due casi, uno di essi elaborato appositamente e l’altro risalente a decenni precedenti.

Luoghi delle riprese di Ninfa Dormiente

Le riprese si sono svolte in vari luoghi tra cui Malborghetto, Tarvisio, Camporosso, Cave del Predil, Fusine in Valromana, Valbruna, Chiusaforte e Udine, durante la fine del 2023 e l’inizio del 2024, mentre le scene interne sono state registrate a Roma.

Rispondi