Serie TV Ninfa Dormiente: Anticipazioni Seconda Puntata, Dettagli Episodi, Cast, Romanzo e Streaming

Contenuti dell'articolo


La serie televisiva Ninfa Dormiente, che fa parte de I casi di Teresa Battaglia, segna il ritorno della profiler di Udine, interpretata da Elena Sofia Ricci. Questo nuovo capitolo si sviluppa dopo gli eventi di Fiori sopra l’inferno, mostrando la protagonista nel suo impegno investigativo, mentre lotta con la difficile realtà della sua diagnosi di Alzheimer.

Ninfa Dormiente serie tv, puntate

Seconda puntata, 29 ottobre 2024

Episodio 3
La scomparsa di Emmanuel suscita preoccupazione, poiché in casa trovano segni di colluttazione e le impronte di Diego. Teresa lo interroga e scopre che Emmanuel aveva preso l’orologio del fratello defunto, ma nega di averlo ucciso. Parallelamente, tra Sandro e Krisnja nasce una certa attrazione. Seguendo il guinzaglio di Smoky, il cane rinvenuto accanto al cadavere di Marta, Teresa contatta Alice, un’esperta di rilevamento di resti umani. Insieme, indagano sul percorso di Marta e fanno una scoperta inquietante al confine con la Val Resia.

Episodio 4
Analizzando le registrazioni delle telecamere, Teresa nota che Emmanuel, rivolgendo parole a Marta, la informa di poter finalmente parlare. Nel museo dove lavora Krisnja, Sandro rinviene illustrazioni di un mostro citato da Diego, il Tikô Wariö. Deciso a scongiurare le proprie paure, Diego entra nel bosco solo per affrontare il mostro. La tensione emotiva crescendo, Teresa scopre che Emmanuel era presente durante l’omicidio di Aniza. Dopo aver interrogato Matriona, figura rispettata del paese, un ladro penetra in casa di Teresa e ruba il suo diario, lasciando una foto della famiglia Di Lenardo al suo posto.

Prima puntata, 28 ottobre 2024

Episodio 1
Il corpo della giovane poliziotta Marta Trevisan viene scoperto nei boschi della Val Resia; apparentemente si tratta di un suicidio. Grazie all’intuito di Teresa, il caso viene rivelato come omicidio. Con l’aiuto degli ispettori Giacomo Parisi e Massimo Marini, si inoltrano nella vita di Marta e apprendono che aveva ricevuto la Ninfa Dormiente, un quadro inquietante realizzato con sangue umano. Teresa deve fare i conti con Albert Lona, il nuovo dirigente con un passato torbido.

Episodio 2
Scoprendo l’origine del sangue sulla Ninfa Dormiente, Teresa e il suo team indagano in Val Resia, dove incontrano Krisnja, legata alla ragazza del quadro. Mentre indagano, apprendono che Emmanuel Turan ha ceduto il quadro a Marta; sul luogo del crimine sono stati avvistati anche Sandro e Diego, quest’ultimo riferisce di un mostro nei boschi. A Udine, Marini affronta l’attesa dell’arrivo di un bambino da parte della sua ex, Elena.

Quando esce Ninfa Dormiente?

La seconda stagione de I casi di Teresa Battaglia, intitolata Ninfa Dormiente, è in onda su Raiuno ogni lunedì a partire dal 28 ottobre 2024, alle 21:30.

Ninfa Dormiente – I casi di Teresa Battaglia, anteprima RaiPlay

Prima della trasmissione in TV, il primo episodio è disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 26 ottobre.

Ninfa Dormiente – I casi di Teresa Battaglia su RaiPlay

Dopo la messa in onda, le altre puntate saranno accessibili anche in streaming tramite RaiPlay e sull’app dedicata per smart tv, tablet e smartphone. La serie è anche recuperabile in streaming dalla prima stagione.

Ninfa Dormiente – I casi di Teresa Battaglia, il cast

Il cast è composto da attori già noti alla serie, con la riconferma di Elena Sofia Ricci, Gianluca Gobbi e Giuseppe Spata, a cui si uniscono Fausto Maria Sciarappa e Marial Bajma-Riva, oltre ai protagonisti legati al caso della stagione.

  • Elena Sofia Ricci è Teresa Battaglia, la protagonista;
  • Gianluca Gobbi è Giacomo Parisi, Ispettore Capo e fidato collaboratore di Teresa;
  • Giuseppe Spata è Massimo Marini, giovane Ispettore siciliano;
  • Fausto Maria Sciarappa è Albert Lona, nuovo dirigente con un passato discusso;
  • Marial Bajma-Riva è Alice, specializzata nel rilevamento di resti umani;
  • Ettore Belmondo è Antonio Parri, medico legale;
  • Luigi Petrucci è Giuli Nistri, PM e collega di Teresa;
  • Alessandro Orrei è Diego;
  • Giulio Cristini è Sandro;
  • Gracjela Kicaj è Krisnja;
  • Marta Richeldi è Matriona;
  • Massimo Mesciulam è Emmanuel Turan;
  • Giulia Petrungaro è Elena, ex di Massimo.

Ninfa Dormiente – I casi di Teresa Battaglia, quante puntate sono?

La serie è composta da un totale di sei episodi, ciascuno di circa 50 minuti. Raiuno trasmette due episodi per volta in tre prime serate il 28 e 29 ottobre e il 4 novembre.

Ninfa Dormiente – I casi di Teresa Battaglia, regista, sceneggiatori e produttori

La regia della seconda stagione è affidata a Kiko Rosati, subentrando a Carlo Carlei. Questo ultimo ha anche contribuito alla scrittura del soggetto insieme a Donatella Diamanti, Mario Cristiani, Valerio D’Annunzio e Vittoria Benedetti. La produzione è curata da Verdiana Bixio di Publispei in collaborazione con Rai Fiction e il supporto della Friuli Venezia Giulia Film Commission.

Ninfa Dormiente, libro

La serie trae ispirazione dal secondo romanzo di Ilaria Tuti dedicato a Teresa Battaglia, pubblicato da Longanesi nel 2019. A differenza del libro, la serie presenta due casi, uno storico e uno recente, ideato specificamente per il formato televisivo.

Ninfa Dormiente, dov’è stato girato?

Le riprese della serie si sono svolte in diverse località, tra cui Malborghetto, Tarvisio, Camporosso, Cave del Predil, Fusine in Valromana, Valbruna, Chiusaforte e Udine, da fine 2023 a inizio 2024. Le scene interne sono state girate a Roma.

Rispondi