Serie TV 2024/2025 su Sky: Ecco Tutte le Novità della Prossima Stagione

Palinsesti Sky: le serie tv della stagione 2024/2025
Il recente incontro degli stati generali di Sky presso il cinema Barberini di Roma ha confermato la direzione precisa dell’intrattenimento offerto dalla pay-tv. In un panorama sempre più vario, Sky continua a distinguersi per la sua capacità di attirare l’interesse del pubblico.
Antonella D’Errico, Executive Vice President Programming di Sky Italia, ha illustrato come nel 2023 Sky abbia investito ben 400 milioni di euro in Italia per produzioni che spaziano dal cinema allo sport – esclusa la Champions League – fino a show, serie e documentari. Grazie al successo di titoli di punta come X-Factor, Masterchef e Pechino Express, tutti riconfermati per l’anno prossimo, i canali di intrattenimento di Sky hanno visto un aumento del 15% in termini di volume d’ascolto rispetto all’anno precedente. Anche i canali dedicati ai contenuti factual come Sky Arte, Documentaries, Nature e Crime hanno registrato un notevole incremento, con l’arrivo di molte produzioni originali.
Le serie tv emergenti
Sky si conferma come uno dei principali produttori di serie tv di qualità in Italia. Tra gli esordi più attesi, entro la fine dell’anno arriverà Dostoevskij, la prima serie dei Fratelli D’Innocenzo che sarà presentata al cinema dal 11 al 17 luglio. La serie vede Filippo Timi nei panni di un detective alle prese con un inquietante serial killer. Un altro lavoro molto atteso è L’Arte della Gioia di Valeria Golino, tratto dal romanzo di Goliarda Sapienza e in uscita nel 2025.
Grandi ritorni e nuove produzioni
Tanta attesa anche per M. Il figlio del secolo, adattamento del romanzo di Antonio Scurati su Benito Mussolini che potrebbe essere presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra le nuove arrivate, Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883, dramedy sul successo di Max Pezzali e Mauro Repetto, sarà disponibile da ottobre. Anche I delitti del BarLume e Petra torneranno con nuovi episodi, mentre Piedone vedrà Salvatore Esposito di nuovo protagonista.
- Luca Marinelli come Benito Mussolini
- Filippo Timi in Dostoevskij
- Valeria Golino con L’Arte della Gioia
- Max Pezzali e Mauro Repetto in Hanno Ucciso l’Uomo Ragno
- Paola Cortellesi in Petra
- Salvatore Esposito in Piedone
Nel 2025 tornerà anche Blocco 181, con il trio di protagonisti Bea (Laura Osma), Ludo (Alessandro Piavani) e Madhi (Andrea Dodero), e la terza stagione di Call My Agent – Italia.
Nuovi progetti Sky Original
Tra le recenti produzioni Sky Original ci saranno Blocco 181, Il giorno dello sciacallo e il thriller britannico Iris, firmato da Neil Cross. Saranno inoltre trasmesse Amadeus, Lockerbie e la terza stagione di Gangs of London.
Le novità con Luca Argentero e Maria Chiara Giannetta
Tra i pochi ma significativi nuovi titoli annunciati, spiccano due serie in arrivo. La prima è Ligas, un legal drama prodotto da Sky Studios e Fabula Pictures, con Luca Argentero nel ruolo di Lorenzo Ligas. Nella seconda, Rosa Elettrica, un thriller poliziesco con Maria Chiara Giannetta, la protagonista sarà un’agente sotto copertura che si troverà a proteggere un pentito della camorra.
Le riprese di Ligas e Rosa Elettrica inizieranno a breve.
Il destino di Sky e HBO
Con l’arrivo di Max, il servizio streaming di Warner Bros. Discovery previsto per il 2026, il futuro dell’accordo tra Sky e HBO è ancora incerto. Alcuni titoli come House of the Dragon e The Last of Us continueranno ad essere disponibili su Sky fino alla loro conclusione, mentre nuove produzioni potrebbero essere esclusiva di Max. Dana Strong, CEO di Sky, ha assicurato che i contenuti HBO continueranno a essere disponibili su Sky in qualche forma, anche se l’accordo con Warner Bros. Discovery non dovesse essere rinnovato.