Serie A terza giornata: temi, programma e orari delle dirette TV

ripresa della serie a: focus sulla terza giornata e i temi principali
La Serie A torna in scena dopo la pausa dedicata agli impegni della Nazionale, offrendo un quadro ricco di sfide che mettono alla prova gli equilibri attuali del campionato. La terza giornata si presenta come un momento cruciale per valutare le reali potenzialità delle squadre, con incontri che potrebbero influenzare significativamente la classifica e il cammino europeo delle formazioni coinvolte.
analisi dei temi salienti della terza giornata di campionato
Le poche certezze emerse finora sottolineano come molte squadre siano ancora in fase di rodaggio, con alcune panchine che mostrano ancora una rosa non completa o condizionata da condizioni fisiche da definire. La Juventus si conferma in grande spolvero, mentre il Napoli di Conte affronta il primo test importante al Franchi contro la Fiorentina. Anche Roma e Cremonese, entrambe a punteggio pieno, possono ambire a posizioni di vertice e sognare obiettivi più ambiziosi.
il derby d’Italia: protagonista della giornata
Il match più atteso è senza dubbio Juventus-Inter, in programma alle ore 18 di sabato. Si tratta del primo confronto tra Tudor e Chivu sulla panchina nerazzurra e rappresenta un banco di prova fondamentale per entrambe le squadre. La Juventus ha iniziato bene il campionato, mentre l’Inter cerca una risposta convincente dopo una sconfitta pesante contro l’Udinese. L’arbitro designato è Colombo, che introdurrà anche la novità della RefCam: una microtelecamera indossata dall’arbitro per offrire ai telespettatori una prospettiva esclusiva sul fischietto durante la partita.
gli altri incontri chiave del weekend
Nel turno di sabato sera si svolgeranno anche Fiorentina-Napoli, un incontro molto atteso tra Pioli e Conte caratterizzato da pressing intenso e duelli a tutto campo. Domenica si concentreranno altri scontri importanti: Milan-Bologna, con i rossoneri alla ricerca di continuità; Sassuolo-Lazio, sfida cruciale per delineare le potenzialità delle due squadre; Atalanta-Lecce, già sotto pressione per i punti persi nelle prime due giornate; Roma-Torino, con i giallorossi pronti a consolidare la propria posizione contro un avversario contestato dalla tifoseria.
I match sono distribuiti su diverse piattaforme televisive e streaming: DAZN trasmetterà gran parte degli incontri pomeridiani e serali del sabato e della domenica; Sky Sport / NOW sarà protagonista delle partite domenicali serali e del Monday night. Due giocatori sono stati squalificati: Cambiaso (Juventus) e Okoye (Udinese).
- Sabato 13 settembre: Cagliari-Parma alle ore 15:00 (DAZN), Juventus-Inter alle ore 18:00 (DAZN), Fiorentina-Napoli alle ore 20:45 (Sky Sport / NOW)
- Domenica 14 settembre: Roma-Torino alle ore 12:30 (DAZN), Atalanta-Lecce alle ore 15:00 (DAZN), Sassuolo-Lazio alle ore 18:00 (Sky Sport / NOW), Milan-Bologna alle ore 20:45 (DAZN)
- Lunedì 15 settembre: Verona-Cremonese alle ore 18:30 (DAZN), Como-Genoa alle ore 20:45 (Sky Sport / NOW)