Serie a quarta giornata: programma partite e dove vederle in tv e streaming
La quarta giornata di Serie A si presenta con un calendario ricco di sfide di grande interesse, caratterizzate da incontri che potrebbero influenzare significativamente la classifica. Tra derby, scontri per la salvezza e sfide tra squadre in forma, il programma odierno offre molteplici spunti di analisi e approfondimento. Questo articolo fornisce una panoramica completa del calendario, degli orari, delle modalità di visione e dei principali protagonisti di questa giornata calcistica.
programma della quarta giornata di serie a: partite in evidenza
lazio–roma (12.30)
Il derby capitolino rappresenta uno degli incontri più attesi della giornata. La partita si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con entrambe le formazioni determinate a ottenere i tre punti. La Lazio cercherà di sfruttare gli spazi alle spalle dei terzini avversari, puntando su attacchi rapidi e superiorità nelle fasce. La Roma invece adotterà un approccio aggressivo con alta pressione e qualità tra le linee. La sfida vede alla guida due allenatori esperti e stimati come Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini.
Dove vederla: diretta ed esclusiva su DAZN
cremonese–parma (15.00)
Una partita cruciale per la zona retrocessione vede coinvolte Cremonese e Parma. La formazione lombarda si sta confermando una delle sorprese positive dell’inizio campionato, essendo imbattuta e temporaneamente al quarto posto in classifica. Il Parma invece occupa l’ultimo posto con appena un punto conquistato in tre gare ed è chiamato a ottenere risultati per evitare ulteriori difficoltà.
Dove vederla: diretta ed esclusiva su DAZN
torino–atalanta (15.00)
L’incontro si presenta come uno dei più combattuti della giornata, segnato dal ritorno di Ivan Juric sulla panchina granata. Il Torino ha mostrato finora un gioco intenso e fisico, caratterizzato da marcature strette e pressing costante sugli avversari. L’Atalanta arriva dopo una sconfitta in Champions League e potrebbe apportare alcune rotazioni nella formazione, con Lookman che potrebbe tornare titolare.
Dove vederla: diretta ed esclusiva su DAZN
fiorentina–como (18.00)
La Fiorentina cerca continuità dopo segnali incoraggianti emersi nelle ultime partite. Pioli punta su pressione coordinata e occupazione strategica dell’area avversaria per migliorare i risultati stagionali ancora senza vittorie ufficiali. Il Como si presenta compatto in difesa e rapido nelle ripartenze; il match sarà anche un banco di prova importante contro una squadra organizzata.
Dove vederla: DAZN + Sky Sport Calcio/Sky 251 + NOW
squadra che scende in campo alle 20:45: inter–sassuolo
L’ultimo incontro della serata si disputa a San Siro tra Inter e Sassuolo, storicamente molto insidioso per i nerazzurri specialmente dopo la vittoria del Sassuolo sulla Lazio nella settimana precedente. L’Inter dovrà gestire bene le energie considerando l’assenza probabile di Lautaro Martínez a causa di problemi alla schiena; possibili alternative sono Pio Esposito o Thuram.
Dove vederla: diretta su DAZN; co-esclusiva Sky Sport
risultati principali della giornata
- Lecce–Cagliari: 1-2 (Tiago Gabriel; Belotti doppietta)
- Bologna–Genoa: 2-1 (Castro; Bernardeschi su rigore)
- Verona–Juventus: 1-1 (Conceicao; Orban su rigore)
- Udinese–Milan: 0-3 (Pulisic doppietta; Fofana)
dettagli sulle designazioni arbitrali
Sono stati designati gli arbitri per ogni match del giorno, con nomi come Sozza per Lazio-Roma, Colombo per Torino-Atalanta, La Penna per Cremonese-Parma, Bonacina per Fiorentina-Como e Marinelli per Inter-Sassuolo.
I protagonisti principali delle partite odierne includono numerosi calciatori pronti a lasciare il segno sul campo:
- Tielemans
- Bentancur
- Pulisic
- Borja Mayoral
- Milenkovic