Serie A prima giornata: calendario, TV, arbitri e novità emozionanti

la ripresa della serie a: focus sulla prima giornata e le novità del campionato
La stagione 2025/2026 della Serie A si apre con grande entusiasmo, segnando l’inizio della 124ª edizione del massimo torneo calcistico italiano. La competizione si presenta ricca di sfide interessanti, con un occhio di riguardo alle squadre favorite e alle nuove promosse. In questo contesto, si delineano anche le strategie di mercato e le assenze che influenzeranno il primo turno.
il calendario della prima giornata di serie a
Il programma delle prime partite non riserva sorprese significative. Le gare inizieranno alle 18:30 con il match tra Genoa e Lecce a Marassi, due formazioni che puntano a una salvezza tranquilla grazie ai vari rinforzi arrivati in estate. Il Napoli, campione in carica, farà il suo debutto sul campo del Sassuolo, squadra recentemente tornata in massima categoria dopo una stagione di transizione.
partite chiave del weekend
- Derby di Milano: Milan contro Cremonese all’ora di cena, in uno dei match più attesi del sabato sera.
- Roma-Bologna: sfida tra la nuova Roma di Gasperini e i felsinei in trasferta.
- Domenica: il confronto tra Como e Lazio, con i padroni di casa guidati da Cesc Fàbregas, e la gara tra Cagliari e Fiorentina.
- Lunedì: due incontri conclusivi con l’Udinese-Verona e l’Inter-Torino disputati sempre al pomeriggio e alla sera rispettivamente.
programmazione televisiva ufficiale delle partite
Tutte le gare della prima giornata saranno trasmesse in diretta su DAZN, confermando la coesistenza con la piattaforma per tre incontri principali. La Sky Sport garantirà invece la copertura esclusiva di tre sfide chiave: Roma-Bologna, Como-Lazio e Inter-Torino.
I match saranno visibili sia in prima serata che durante il fine settimana, accompagnati da approfondimenti pre-partita, interviste esclusive e analisi tecniche per offrire agli appassionati un’esperienza completa fino al fischio d’inizio.
le ultime novità dal mercato estivo
Sono ancora aperti gli ultimi giorni del mercato trasferimenti, con alcune operazioni importanti concluse nelle ore precedenti. Tra queste spiccano:
- Milan: ufficializzato l’arrivo di Boniface dal Bayer Leverkusen;
- Inter: prossima firma per Andy Diouf dal Lens;
- Bologna: probabile acquisto di Rowe dal Marsiglia;
- Lecce: annuncio dell’arrivo di Sieber;
- Cremonese: presentazione di Payero;
- Torino: prestito ufficializzato per Asllani dall’Inter.
squalifiche e assenze nel primo turno
Nell’avvio del campionato sono stati squalificati complessivamente undici giocatori. Tra questi figura Okoye dell’Udinese, fermato per due mesi a causa delle sospette irregolarità nelle sue ammonizioni. La maggior parte degli altri calciatori potrà scendere regolarmente in campo.
- Miranda (Bologna)
- Barbieri (Cremonese)
- Valoti (Cremonese)
- Vasquez (Cremonese)
}
- Pio Esposito (Inter) li}
- br > li }
- Romagnoli (Lazio) strong > br > li }
- Pierotti (Lecce) strong > br > li }
- Balogh (Parma) strong > br > li }
- Celik (Roma) strong > br > li }
- Okoye (Udinese), ritornerà disponibile dalla settima giornata strong > br > li }
dettagli sugli arbitri delle gare inaugurali
}
Sono state rese note le designazioni arbitrali per tutte le partite del primo turno. Le sfide saranno dirette da ufficiali provenienti da diverse regioni italiane, garantendo una gestione equilibrata ed efficiente degli incontri. Tra gli arbitri principali coinvolti ci sono Massa, Ayroldi, Collu, Zufferli, Sozza, Manganiello, Arena, Marcenaro, Tremolada e La Penna.
Personalità presenti nel primo turno include:
- Massa – arbitro principale per Genoa-Lecce
- Ayroldi – incaricato di Sassuolo-Napoli
- Collu – direttore di Milan-Cremonese
- Zufferli – arbitro di Roma-Bologna li >
- Sozza – designato per Cagliari-Fiorentina li >
- Manganiello – incaricato nel match Como-Lazio li >
- Arena – arbitro dell’incontro Atalanta-Pisa li >
- Marcenaro – direttore arbitrale Juventus-Parma li >
- Tremolada – incarico Udinese-Verona li >
- La Penna – designato Inter-Torino
Nel complesso il primo weekend della Serie A promette spettacolo ed emozioni forti grazie alla qualità delle squadre coinvolte e alle molteplici strategie messe in campo dai club italiani. La stagione si apre sotto i migliori auspici per appassionati ed esperti dello sport più amato d’Italia.