Sempre al tuo fianco: Scopri Puntate, Cast, Trama e Dove Vederla – Fiction Rai Basata su una Storia Vera

La serie Sempre al tuo fianco, in onda su Rai 1, si propone di illustrare le sfide e i sacrifici affrontati ogni giorno dagli operatori della Protezione Civile. Contestualizzata in scenari di emergenza, essa intreccia le vicende professionali con quelle personali dei protagonisti, offrendo uno spaccato autentico della vita sull’isola di Stromboli. La narrazione mira a sensibilizzare il pubblico riguardo al lavoro degli operatori dedicati alla sicurezza collettiva.
Quante puntate sono?
La prima stagione della serie è composta da un totale di dodici episodi, ognuno della durata di circa cinquanta minuti. Gli episodi saranno trasmessi su Rai 1 in fascicoli di due, per un totale di sei prime serate distribuite in altrettante settimane. La conclusione è fissata per il 20 ottobre.
Quando inizia la fiction?
Il debutto è programmato per domenica 15 settembre 2024, alle 21:30 su Rai 1.
Dove vedere Sempre al tuo fianco
Oltre alla programmazione su Rai 1, la serie sarà disponibile in streaming su RaiPlay e sulla relativa app per dispositivi smart, tablet e smartphone.
La trama di Sempre al tuo fianco
Ambientata a Stromboli, la trama segue le vicende di Sara Nobili, interpretata da Ambra Angiolini, responsabile del Rischio Vulcani. Sara ha alle spalle una lunga carriera nella Protezione Civile, affrontando numerosi interventi legati al suo vulcano natale, “Iddu”. L’incontro con Renato Lussu, suo nuovo partner e altro candidato al ruolo di Capo delle Emergenze, rappresenta un nodo cruciale della storia. Il contesto familiare è complesso, poiché Sara deve confrontarsi con la figlia Marina, in conflitto per la nuova relazione della madre.
Nella squadra di Sara ci sono vari membri con storie personali significative, tra cui:
- Egidio, biologo paraplegico;
- Federico, stagista neolaureato;
- Victor, responsabile delle associazioni di volontariato;
- Ginevra, responsabile della comunicazione.
Il cast della fiction
- Ambra Angiolini nel ruolo di Sara Nobili;
- Andrea Bosca interprete di Renato Lussu;
- Peppino Mazzotta come Massimo Caruso;
- Tecla Insolia nel ruolo di Marina Caruso;
- Fortunato Cerlino per Egidio Merlo;
- Luigi Fedele nel ruolo di Federico Urbani;
- Alessandro Tedeschi come Victor Paoli;
- Gaia Messerklinger interpreta Ginevra Carbone.
Registi e sceneggiatori
La regia è affidata a Marco Pontecorvo e Gianluca Mazzella, mentre la sceneggiatura è curata da Pietro Calderoni, Valter Lupo, Sofia Bruschetta e Angelo Carbone. La produzione è una collaborazione tra Rai Fiction e 11 Marzo Film, con Matteo Levi come produttore.
È una storia vera?
Nonostante la serie non presenti personaggi realmente esistiti, essa si ispira alle esperienze vissute dagli operatori della Protezione Civile, mettendo in luce le loro sfide quotidiane.
Dove è stata girata la serie?
La serie è stata girata nel 2022 sull’isola di Stromboli, luogo centrale della narrazione.
L’incendio a Stromboli
Durante le riprese, si è verificato un incendio devastante che ha compromesso notevoli aree di vegetazione, aggravando successivamente il rischio di alluvioni sull’isola.
Colonna sonora
La colonna sonora è composta da Francesco de Luca e Alessandro Forti, ed è disponibile su diverse piattaforme musicali digitali.
Ci sarà una seconda stagione?
La possibilità di una seconda stagione dipenderà dagli ascolti e dalle condizioni di ripresa nella stessa location, considerati i recenti eventi atmosferici sull’isola.