Segreti e Misteri: La Vita di Ferruccio Mezzadri dopo la Scomparsa di Maria Callas

Contenuti dell'articolo

Il film Maria, ora disponibile su Netflix, racconta gli ultimi giorni della celebre cantante d’opera Maria Callas. La pellicola esplora la sua vita, caratterizzata da una profonda solitudine, segnata dalla lotta per riprendere la propria voce mentre si sottopone a cure mediche. Nonostante i suoi sforzi, Callas non riesce a raggiungere più i vertici artistici di un tempo, e il peso di questa situazione ha ripercussioni sulla sua salute.

L’apice della storia si culmina nel suo ultimo canto e nella sua successiva morte, scoperta dal suo fedele maggiordomo, Ferruccio Mezzadri. Durante questo biopic candidabile ai Golden Globe, che ha riscosso grande successo come streaming, Ferruccio è al fianco di Maria affrontando le difficoltà quotidiane, proteggendola dai paparazzi e soddisfacendo le sue necessità. È importante notare che Ferruccio è basato su un reale maggiordomo omonimo, il quale ha continuato la sua carriera anche dopo la morte di Callas.

ferruccio mezzadri: vita in italia e testimonianze su maria callas

la storia di ferruccio mezzadri come ispirazione per opere parallele

Ferruccio Mezzadri, attualmente residente in Italia, rappresenta una fonte di ispirazione per il film Maria. Secondo quanto riportato, lo sceneggiatore Steven Knight ha raccolto testimonianze dirette da persone vicine a Callas, incluso Mezzadri. Per Knight, le “memorie di testimoni oculari” superano qualsiasi informazione proveniente da semplici testi.

Mezzadri, affezionato a Callas anche dopo la sua scomparsa, ha condiviso con entusiasmo i ricordi del loro tempo insieme. Questi episodi hanno ispirato il monologo intitolato “La Perla Nera”, che riflette sulle esperienze condivise. Inoltre, è il protagonista del libro Destiny Made Me Meet Maria Callas – Ferruccio Mezzadri Tells.

la carriera di ferruccio mezzadri dopo la scomparsa di maria callas

lavoro con cristina onassis dopo la morte di maria callas

Dopo la scomparsa di Callas, Mezzadri ha continuato la sua carriera come maggiordomo. Secondo le fonti, ha servito anche Cristina Onassis, figlia di Aristotele Onassis, con il quale Maria Callas ha avuto una relazione. L’unione tra Callas e Onassis non è stata però “il sogno romantico” presentato nel film di Netflix, poiché ha portato a tensioni familiari. Mezzadri avrebbe quindi lavorato per diverse famiglie, inclusi i Benfer, prima di ritirarsi in un’esistenza tranquilla in Italia. La sua lealtà verso Maria Callas rimane immutata, testimoniando il profondo legame instaurato nel corso della loro relazione professionale e personale.

I cambiamenti sono stati salvati

Rispondi