Segreti di star trek: spock e kirk, verità nascoste nel mind meld

Il finale della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds ha rivelato importanti dettagli riguardanti i personaggi principali e le loro storie personali. In questo contesto, vengono analizzati gli aspetti più significativi legati a Spock, Kirk, Burnham e altri elementi fondamentali della saga, offrendo una panoramica completa delle informazioni non note o retconate dalla narrazione.
spock e kirk: la connessione attraverso il mind-meld
il mind-meld tra kirk e spock nel finale di stagione
Nel conclusivo episodio di Star Trek: Strange New Worlds, Lt. Commander James T. Kirk (interpretato da Paul Wesley) e Lt. Spock (Ethan Peck) condividono un mind-meld. Questa operazione permette a Jim Kirk di ottenere informazioni vitali da Spock, anche se quest’ultimo sceglie di nascondere alcuni dettagli cruciali sulla propria vita personale.
Durante questa fusione mentale, Kirk apprende che le sue capacità di memoria sono estremamente sviluppate, ma molte informazioni relative alla storia privata di Spock rimangono celate. La collaborazione tra i due si conclude con una vittoria contro i nemici grazie a una coordinazione perfetta nelle azioni, come l’apertura di un portale che consente ai capitani Marie Batel e Christopher Pike di sconfiggere i Vezda.
la relazione interrotta tra spock e t’pring
il passato del matrimonio non consumato tra spock e t’pring
Dal mind-meld tra Kirk e Spock non emergono dettagli sulla precedente promessa d’unione tra il Vulcanico e T’Pring (Gia Sandhu). La coppia era impegnata fin dall’infanzia ed era promessa in matrimonio fino all’interruzione ufficiale avvenuta in Star Trek: Strange New Worlds, stagione 2, episodio 5, intitolato “Charade”.
T’Pring decide di annullare il fidanzamento con Spock per poi intraprendere relazioni diverse, incluso un breve legame con l’infermiera Christine Chapel (Jess Bush). La prima volta di Kirk a bordo dell’USS Enterprise avviene dopo la rottura del rapporto tra Spock e T’Pring.
Sebbene Kirk non venga mai informato durante il suo primo incontro diretto con Spock circa questa relazione passata, la conoscenza ufficiale su T’Pring rimane circoscritta alle narrazioni successive.
michael burnham come sorella adottiva di spock
l’identità familiare nascosta dal mind-meld
Dalla fusione mentale tra Kirk e Spock non si scopre che Michael Burnham (Sonequa Martin-Green) è in realtà la sorella adottiva di Spock. Star Trek: Discovery ha introdotto questa relazione come parte del retcon ufficiale, rivelando che Burnham è cresciuta insieme a Spock su Vulcan come sua sorella adottiva.
L’esperienza condivisa tramite il mind-meld non permette a Jim Kirk di conoscere questa importante informazione. Burnham aveva già avuto una carriera complessa all’interno della Flotta Stellare, essendo stata anche protagonista della prima mutinìa in Starfleet durante la guerra contro i Klingon. Si ritiene che abbia perso la vita nel Battaglia di Xahea nel 2258.
la verità sulla USS Discovery
Cosa nasconde Starfleet riguardo alla Discovery?
Sebbene i registri ufficiali indichino che l’USS Discovery sia stata distrutta durante lo scontro con Control al termine della lotta contro Section 31’s AI pericolosa, le vicende reali sono diverse. La nave fu infatti condotta nel futuro da Michael Burnham utilizzando il vestito rosso chiamato Red Angel per prevenire la conquista dell’intelligenza artificiale maligna.
Basta considerare che l’equipaggio guidato da Burnham ha attraversato circa 930 anni temporali per impedire l’avvento dell’intelligenza artificiale autonoma e salvare così l’universo conosciuto. Questa verità viene nascosta dai vertici militari a Kirk stesso, anche se alcune figure come l’Ammiraglio Robert April ne sono al corrente.
sarek: padre biologico di spock
L’incontro storico con kirk in “Journey to Babel”
Nell’episodio “Journey to Babel” della seconda stagione de Star Trek: The Original Series, Captain Kirk incontra per la prima volta Sarek (interpretato da James Frain), ambasciatore vulcaniano; accanto a lui compare Amanda Grayson (Jane Wyatt), moglie umana del diplomatico.
Nell’occasione, è Sarek stesso ad ammettere pubblicamente che è il padre biologico di Spock. Questo fatto rappresenta un momento cruciale nella comprensione delle origini del personaggio interpretato da Ethan Peck. La relazione tra Sarek e Spock resta complicata ed è spesso caratterizzata dal distacco causato dalle differenze culturali tra Vulcan ed umano.
sybok: fratello maggiore di spock
L’origine del rivoluzionario vulcaniano nei film successivi
Sybok (Lawrence Luckinbill), fratellastro maggiore di Spock nato dall’amore clandestino tra Sarek e una principessa vulcaniana, appare nel film Star Trek V: The Final Frontier. Il suo personaggio rappresenta una figura ribelle rispetto alla logica vulcaniana classica poiché abbraccia emozioni intense invece della razionalità tipica dei Vulcani.
Sybok trascorre parte della sua vita in prigione su Vulcan sotto la supervisione dei servizi segreti planetari; ne emerge come criminale coinvolto in attività illegali ma anche come figura spirituale alla ricerca dell’entità suprema chiamata Dio.
- Kirk: interpretato da Paul Wesley;
- Spock: Ethan Peck;
- Micheal Burnham: Sonequa Martin-Green;
- Sarek: James Frain;
- Amanda Grayson: Jane Wyatt;
- T’Pring: Gia Sandhu;
- Cristina Chong:: interprete de La’an Noonien-Singh;
- Sybok: strong>: Lawrence Luckinbill;
;
;
;
;
.