Scott Bakula torna come capitano Archer nella nuova serie di Star Trek

Il mondo di Star Trek potrebbe presto accogliere un ritorno di Scott Bakula in una nuova produzione televisiva, a distanza di circa vent’anni dalla sua interpretazione del capitano Jonathan Archer in Star Trek: Enterprise. Questa possibilità sta generando grande interesse tra gli appassionati, soprattutto dopo le recenti apparizioni pubbliche dell’attore e lo sviluppo di un progetto che mira a riproporre il suo personaggio in una nuova veste narrativa. Di seguito vengono analizzate le ultime novità riguardanti questa ipotesi, i dettagli del concept e le prospettive future.
un nuovo progetto star trek con scott bakula in fase di sviluppo
Bakula e Mike Sussman lavorano su Star Trek: United
Secondo quanto riportato da TrekMovie, Scott Bakula sarebbe coinvolto nella realizzazione di una nuova serie televisiva intitolata Star Trek: United, o almeno così si vocifera. Il progetto è stato ideato dal produttore e sceneggiatore Mike Sussman, noto per aver scritto episodi di Star Trek: Enterprise. La serie avrebbe come protagonista il personaggio di Jonathan Archer nel ruolo di Presidente della United Federation of Planets. Questa idea nasce da un’immagine vista nella quarta stagione di Enterprise, nello specifico nell’episodio “In A Mirror Darkly”, dove si approfondisce la realtà dell’universo specchio.
il concept alla base della nuova serie tv dedicata a jonathan archer
Archer come presidente della Federazione galattica
Sulla base dei dati ufficiali, riconosciuti come canonici, si sa che dopo aver comandato l’NX-01, Jonathan Archer avrebbe intrapreso una carriera politica culminata nel ruolo di primo Presidente della Federazione. Questo sviluppo narrativo si collega alle missioni esplorative svolte durante la serie originale, che hanno contribuito alla creazione delle alleanze fondamentali per la nascita dell’organizzazione interstellare.
l’origine dell’idea e il legame con star trek: picard
Sussman ha dichiarato che l’ispirazione per questa serie deriva anche dall’interesse suscitato da Star Trek: Picard. La narrazione ambiziosa prevede uno stile più maturo e realistico, combinando elementi politici e familiari in un contesto storico molto particolare. Bakula ha mostrato entusiasmo verso questa proposta innovativa, desideroso di esplorare nuove sfumature del suo personaggio iconico.
lo stato attuale del progetto star trek: united e le prospettive future
le ragioni del mancato avvio del progetto fino ad ora
Sebbene l’idea sia stata presentata con entusiasmo a Paramount+ e Secret Hideout—la divisione incaricata dello sviluppo delle produzioni Star Trek—non sono stati ancora definiti passi concreti verso la realizzazione. Tra i motivi principali vi sarebbero le similitudini tra il pitch di Sussman e altri progetti in corso, come Star Trek: Starfleet Academy», destinata a debuttare nel 2026 su Paramount+. Inoltre, la riduzione degli investimenti nelle serie streaming ha influito sulle decisioni aziendali.
future opportunità per star trek: united presso paramount+
Dopo l’acquisizione da parte di Skydance Media sotto la guida del CEO David Ellison — avvenuta all’inizio del 2025 — ci sono segnali positivi riguardo a eventuali riprese. Con un nuovo regime manageriale più orientato ai contenuti esclusivi ed esclusivamente in streaming, sembra possibile che il progetto possa essere rivalutato. Sussman ha già affinato ulteriormente il concept modificandone alcune ambientazioni; infatti, per evitare sovrapposizioni con altri titoli come Star Trek: Starfleet Academy, la narrazione sarà ambientata sul pianeta Babel nel tardo XIX secolo stellare, circa mille anni prima rispetto ad altre produzioni simili.
partecipazioni alla convention star trek las vegas 2026 e possibili sviluppi futuri
A conferma dell’interesse crescente attorno al progetto, Scott Bakula tornerà alSTLV – Trek to Vegas 2026 – evento celebrativo dei 25 anni di Star Trek: Enterprise – dove potrebbe annunciare novità ufficiali o aggiornamenti sullo stato della produzione. Gli addetti ai lavori sperano che i nuovi dirigenti siano favorevoli a riproporre storie mature e articolate come quelle previste daStar Trek: United .
Nell’ambito delle personalità coinvolte:- Scott Bakula;
- Mike Sussman;
- Diversi produttori esecutivi e sceneggiatori associati a Star Trek;
- Diversi membri del cast previsto o ipotizzato per future stagioni;
- Nomi noti come Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers (produttori di “Star Trek: Strange New Worlds”).
Rimane aperta la possibilità che questo progetto possa vedere concretamente la luce nei prossimi mesi o anni, grazie anche alle nuove strategie aziendali adottate da Paramount+ sotto la gestione Ellison.