Scopri l’Età di Adar ne Gli Anelli del Potere: Una Rivelazione Sorprendente!


Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha aggiunto alla sua narrazione un personaggio intrigante, l’Elfo Oscuro Adar, la cui vicenda si estende attraverso molti secoli. Sebbene Adar non rientri tra i personaggi principali delle opere di Tolkien, il suo tipo è stato oggetto di riflessione da parte dell’autore in diverse note e scritti pubblicati successivamente alla sua morte. Tolkien ha descritto come alcuni Elfi primordiali, risvegliati nella Terra di Mezzo, siano stati catturati e stravolti dal Signore Oscuro Morgoth, cambiando radicalmente la loro essenza. È proprio attraverso questi Elfi che hanno avuto origine gli Orchi, un aspetto cruciale della trama di Gli Anelli del Potere.

L’introduzione di Adar nella serie ha sollevato interrogativi, dato che Tolkien non chiarì mai se la manipolazione di Morgoth sugli Elfi abbia portato alla creazione degli Orchi, generando così questioni morali complesse. Prime Video ha deciso di approfondire le nozioni esplorate dall’autore in merito a questa origine. La presenza di questo proto-Orco nel franchise consente a Gli Anelli del Potere di riflettere sull’impatto del male di Morgoth e Sauron sulla Terra di Mezzo, creando interesse attorno al ruolo di Adar nella cronologia.

Età di Adar in Gli Anelli del Potere

Calcolare l’età di Adar presenta diverse complessità. Per prima cosa, è cruciale considerare l’origine degli Elfi, definiti anche i Figli di Ilúvatar, creati dal dio di Il Signore degli Anelli e collocati a Cuiviénen, dove si sono risvegliati nel 1050 degli Anni degli Alberi (AA), prima dell’inizio della Prima Era. Durante questo periodo, Morgoth ha iniziato a rapire gli Elfi, inducendoli a trasformarsi in creature oscure.

La nascita di Adar può quindi essere collocata attorno all’AA 1050. Gli Anni degli Alberi si conclusero nel 1500 AA, con la misurazione del tempo attraverso gli anni valiani, molto più lunghi rispetto agli anni solari. Tolkien inizialmente ha stabilito che un anno valiano corrispondeva a 9,582 anni solari, il che determina un’età di circa 4.312 anni per Adar alla fine di questo periodo. In un secondo momento, l’autore affermò che un anno valiano equivaleva a 144 anni solari, il che porterebbe a un’età di 64.800 anni alla conclusione degli Anni degli Alberi.

Nonostante le varie interpretazioni, risulta difficile definire un’età definitiva per Adar. La Prima Era, che è conteggiata in anni solari, aggiunge ulteriori 590 anni alla sua vita. La Seconda Era, in cui si colloca Gli Anelli del Potere, ha visto la creazione degli Anelli da parte di Sauron e Celebrimbor nel SA 1500, conferendo a Adar un’età di 6.401 anni secondo il tasso iniziale di 9,582 anni valiani, o tra 66.890 anni se si considera il tasso di 144 anni solari.

Adar e la sua età rispetto agli altri personaggi di Gli Anelli del Potere

Adar, essendo nato a Cuiviénen, risulta essere più anziano della maggior parte degli Elfi presenti in Gli Anelli del Potere. Successivamente ai rapimenti di Morgoth, i Valar hanno invitato gli Elfi a Valinor, dove molti di loro hanno accettato. Qui si sono formati personaggi come Galadriel e Celebrimbor. Secoli più tardi, gli Elfi Noldor sono tornati nella Terra di Mezzo, mentre Gil-galad e Elrond sono comparsi molto dopo. Sebbene tutti questi personaggi condividano una lunga storia, le loro origini non sono antiche come quelle di Adar.

L’unico Elfo in Gli Anelli del Potere potenzialmente coetaneo di Adar è Círdan, anch’egli risvegliato presso Cuiviénen. Ci sono figure decisamente più anziane, come Sauron e lo Straniero, entrambi classificati come Maiar, esseri creati da Eru Ilúvatar nelle origini dell’universo, con un’età tra i 70.000 e i 140.000 anni, a seconda della cronologia considerata. Anche se Adar non è direttamente confrontabile, è indubbio che tutte queste entità siano estremamente antiche.

Rispondi