Scopri le Incantevoli Luminarie di Natale a Gaeta: Date e Dettagli delle Favole di Luce 2023

La tradizione natalizia è pronta a ripetersi a Gaeta, una suggestiva cittadina in provincia di Latina. Sabato 9 novembre, si svolgerà l’inaugurazione delle Luminarie. Le “Favole di Luce” torneranno ad animare il centro, presentando un incantevole mix di installazioni artistiche a tema marino, mercatini e delizioso street food. Mentre alcuni visitatori approfittano del clima quasi primaverile per un tuffo nelle acque cristalline, l’atmosfera natalizia inizia a diffondersi per le strade di Gaeta, preannunciando un periodo di festeggiamenti che durerà fino a gennaio.

L’inaugurazione delle luminarie di Gaeta: fino a quando saranno accese le luci di Natale

Il 9 novembre, a partire dalle ore 16, si svolgerà l’inaugurazione in Piazza della Libertà, dando avvio a una nuova edizione della manifestazione natalizia. Tra le varie installazioni, si potranno ammirare opere ispirate ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, con figure incantevoli come meduse, delfini, cavallucci marini e barriere coralline. Questa manifestazione ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il Paese, confermando l’evento come importante attrattiva per la località. Il sindaco Cristian Leccese ha rimarcato l’entusiasmo e le novità previste per questa edizione.

“Un’edizione ricca di eventi” ha affermato il sindaco, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per rilanciare l’economia locale, valorizzando il Patrimonio Culturale, Artistico, Paesaggistico ed Enogastronomico di Gaeta. “Favole di Luce” rappresenta una crescente opportunità turistica, contribuendo alla destagionalizzazione e offrendo un variegato calendario di eventi.

Come raggiungere Gaeta

Le luminarie rimarranno a Gaeta fino al 12 gennaio 2025 e offriranno un ricco programma di spettacoli e concerti. Diverse opzioni sono disponibili per raggiungere la città: in auto o bus, attraverso l’Autostrada del Sole, uscendo a Cassino per continuare verso Gaeta tramite la superstrada. Coloro che provengono da Nord possono uscire a Roma Sud e percorrere il Grande Raccordo Anulare, dirigendosi verso la Strada Statale Pontina. Gli arrivi da Sud sono facilitati dalla Domiziana da Napoli.

Per chi opta per il treno, le principali stazioni di Roma e Napoli sono ben collegate a quella di Formia-Gaeta, con bus di linea e taxi a disposizione per raggiungere facilmente la destinazione finale.

Le “Favole di Luce” costituiscono un’importante occasione per visitare Gaeta, dove si intrecciano storia, arte e cultura, arricchendo ulteriormente l’ambiente magico dell’approssimarsi del Natale.

Rispondi