Scopri il Programma Imperdibile di Lucca Comics & Games 2024: Novità, Eventi e Anteprime!

Contenuti dell'articolo

Il Lucca Comics & Games 2024, che avrà come tema The Butterfly Effect, ha svelato il proprio programma attraverso la conferenza stampa Crescendo. L’evento, che si tiene nella storica città toscana, è un tributo a Giacomo Puccini e si svolgerà dal 30 ottobre al 3 novembre, attirando oltre 300.000 appassionati di vari settori come il fumetto, i videogiochi, il cosplay, il cinema e le serie TV. Saranno presenti importanti ospiti, anteprime internazionali, novità editoriali e numerosi eventi, tra cui tornei, sessioni di gioco e mostre.

Nuovo manifesto e ospiti internazionali

Durante la conferenza, è stata presentata l’immagine del nuovo manifesto realizzato da Yoshitaka Amano, raffigurante Madama Butterfly circondata da un volo di farfalle. Questo evento porta con sé un ampio respiro internazionale, con autori ed editori da vari paesi, tra cui Stati Uniti, Giappone, Corea e molti altri. Per l’edizione del 2024 sono attesi ben 82 editori italiani, 12 mangaka giapponesi, 4 taiwanesi, 3 cinesi e 3 coreani del sud.

Il cinema e le serie tv

In ambito cinematografico, l’area dedicata al Movie a cura di QMI offrirà tantissime anteprime e incontri esclusivi. Tra i momenti salienti, Universal Pictures presenterà un’esperienza dedicata a Wicked, mentre ci saranno anche le attesissime Notti Horror di Lucca Comics & Games, quattro serate dal 30 ottobre al 2 novembre con film del genere horror introdotti dal regista Roberto De Feo.

Anteprime cinematografiche notevoli

Le anteprime includono:

  • Longlegs di Osgood Perkins
  • The Substance di Coralie Fargeat
  • Demoni con la presenza di Lamberto Bava
  • The Primevals

Fra i documentari, si segnala Generazione Fumetto, un progetto diretto da Omar Rashid.

Eventi dedicati allo streaming e all’animazione

Le piattaforme di streaming come Prime Video e Netflix non mancheranno di partecipare, con eventi esclusivi. Prime Video presenterà la nuova serie Citadel: Diana, mentre Netflix porterà momenti speciali con il creatore di Squid Game, Hwang Dong-hyuk, e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-Jun.

Attività per i fan dell’animazione

Si terranno anche eventi per gli appassionati di anime, con la presenza di Crunchyroll e Toei Animation Europe, che porteranno ospiti e iniziative speciali tra cui il 25esimo anniversario di One Piece e Digimon.

Attività per bambini e eventi speciali

Il Teen Titans GO! Adventure Park offrirà un’esperienza coinvolgente per i più giovani, mentre due eventi targati Mediaset Infinity presenteranno film iconici come Ghostbusters e un talk su Lupin III – Il Castello di Cagliostro.

Ospiti speciali

Tra gli ospiti di spicco presenti a Lucca si annoverano:

  • Roberto De Feo
  • Gabriele Salvatores
  • Matilda De Angelis
  • Lee Jung-jae
  • Wi Ha-Jun
  • Tatsuya Nagamine
  • Katsuhiro Otomo
  • Yu Kaminoki

Per ulteriori dettagli sugli eventi e sulle attività in programma, è possibile consultare il sito ufficiale di Lucca Comics & Games 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi