Scopri il Finale Sconvolgente del Film con Tom Hardy: Chi è Senza Colpa

Contenuti dell'articolo

Le opere letterarie di Dennis Lehane hanno spesso fornito ispirazione per produzioni cinematografiche di successo, dando vita a film noti e premiati come Mystic River, Gone Baby Gone, Shutter Island e La legge della notte. Lehane è riconosciuto come uno dei maestri contemporanei del thriller americano, esercitando così una notevole influenza sul panorama cinematografico statunitense. Oltre ai romanzi, un racconto breve di Lehane è stato adattato in un lungometraggio: Chi è senza colpa, un thriller del 2014, da lui stesso sceneggiato e diretto da Michael R. Roskam, già famoso per il film Bullhead – La vincente ascesa di Jacky.

Chi è senza colpa (titolo originale The Drop) trae origine dal racconto Animal Rescue del 2009. Il film presenta una narrazione oscura, ambientata nei contesti criminali di Brooklyn, caratteristiche comuni nelle opere di Lehane. La pellicola si distingue per la sua intensità e coinvolgimento, affrontando le complesse distinzioni tra il bene e il male.

La trama di Chi è senza colpa

Il protagonista, Bob Saginowski, è un ex criminale che gestisce un bar nel cuore di Brooklyn con suo cugino Marv. Nonostante i suoi sforzi per rimanere fuori dai guai, il bar funge da deposito temporaneo per il denaro proveniente da attività illecite di una banda locale. Bob cerca di ignorare le situazioni compromettenti che lo circondano, ma la sua coscienza lo tormenta, facendogli sentire la propria colpa.

La vicenda di Bob prende una piega diversa quando incontra un cucciolo di cane abbandonato e decide di prendersene cura, instaurando una relazione con Nadia, la sua vicina. Una rapina nel bar lo coinvolge in una spirale di eventi che lo metteranno di fronte a dilemmi morali e a una crescente paranoia, spingendolo a interrogarsi sulla fiducia e sull’umanità.

Il cast del film

Il ruolo di Bob Saginowski è interpretato da Tom Hardy, noto per le sue performance in titoli come Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Revenant e Venom. Noomi Rapace interpreta Nadia, mentre James Gandolfini interpreta Marv, in quella che risulta essere la sua ultima apparizione prima della scomparsa. Altri membri del cast includono:

  • Matthias Schoenaerts nel ruolo di Eric Deeds
  • John Ortiz come Detective Torres
  • Elizabeth Rodriguez come Detective Romsey

Il regista ha anche ingaggiato un dialettologo per aiutare gli attori a perfezionare il loro accento newyorkese.

La spiegazione del finale del film

Nel clou della trama, Bob rivela i segreti legati al suo passato e a Marv, legati a un debito non onorato. Questa confessione culmina in un finale drammatico, che mette in luce il complesso intreccio tra i personaggi e le loro scelte. Bob si trova in una situazione in cui deve decidere il proprio destino, mentre le sue azioni passate tornano a tormentarlo.

Il trailer di Chi è senza colpa e dove vedere il film in streaming e in TV

Chi è senza colpa è disponibile su diverse piattaforme streaming, comprese Apple iTunes, Tim Vision, Prime Video e Disney+. Il film sarà trasmesso in TV il giovedì 13 dicembre alle 21:20 su Rai 4.

Rispondi