Scopri il Finale di Mistero a Crooked House: Chi è il Vero Assassino?

Contenuti dell'articolo

Il film Mistero a Crooked House, diretto dal regista francese Gilles Paquet-Brenner, è un adattamento del celebre romanzo di Agatha Christie, realizzato nel 2017. La pellicola si presenta come un’intensa combinazione di giallo e suspense, ricca di inganni, vanità e tradimenti. Al centro della trama si trova l’investigatore privato Charles Hayward, che si imbatte in uno scabroso caso di omicidio all’interno di una nobile famiglia. Mentre si addentra nell’intricata rete di sospetti, Charles si rende conto che ogni membro della famiglia potrebbe avere un movente, culminando in un finale inaspettato, come solitamente avviene nei migliori gialli.

La trama di Mistero a Crooked House

All’apertura della storia, Sophia de Haviland, conosciuta anche come Sophia Leonides, contatta l’ex fidanzato e attuale investigatore Charles Hayward a seguito della morte del nonno Aristide Leonides. Convinta che si tratti di un omicidio, chiede a Charles di indagare. Sebbene inizialmente riluttante, Charles si imbatte in una dinamica familiare complessa, scoprendo che il defunto aristocratico greco-inglese aveva numerosi nemici all’interno della sua stessa famiglia.

Il figlio maggiore di Aristide, Philip, insieme alla moglie Magda, ha un rapporto difficile con il padre, mentre il второ figlio Roger si trova a gestire un’azienda in crisi con la moglie Clemency. Include anche Lady Edith, sorella nubile della prima moglie di Aristide, e Brenda, la seconda moglie, che si autoaccusa per la morte del marito. L’intreccio si complica ulteriormente con un secondo cadavere che emerge in casa.

La spiegazione del finale di Mistero a Crooked House

Il film prende avvio con la scoperta del corpo di Aristide nella sua camera da letto, inizialmente attribuita a un infarto. Sophia sospetta che la morte sia stata indotta mediante un’iniezione di insulina combinata con eserina. Attraverso le interviste ai familiari, Charles si rende conto che tutti potrebbero avere un motivo plausibile per commettere l’omicidio, desiderosi di ereditare la ricchezza di Aristide.

Le tensioni si intensificano quando Brenda fa notare di essere stata l’ultima a somministrare l’insulina. La scoperta di un secondo testamento complica ulteriormente le indagini, dove Sophia appare misteriosa e potrebbe nascondere segreti legati al passato della sua famiglia.

In seguito a indagini più approfondite, viene rivelata una corrispondenza che collegava Brenda e il suo amante Brown, mentre Josephine confessa a Charles di aver compiuto l’omicidio a causa della noia, confermando la tensione che aleggiava nella famiglia.

Il triste epilogo di Lady Edith e Josephine

Il finale tragico coinvolge Lady Edith e Josephine, quando la prima, dopo aver scoperto la verità sulla nipote, decide di liberarsi del peso delle sue scelte. La scena culmina in un atto estremo, dove Lady Edith guida l’auto verso una scogliera, portando entrambe a una morte presunta.

A chi va il patrimonio?

Alla luce delle rivelazioni finali, si comprende che il patrimonio di Aristide non era il motivo principale del delitto. Sophia eredita la maggior parte della fortuna, mentre a Brenda viene concessa solo una piccola indennità. Concludendo, i membri della famiglia si allontanano, segnando la fine di una saga di intrighi e segreti.

Rispondi