Scopri il Cast della Serie TV Vincenzo Malinconico 2: Volti e Curiosità

Il cast di Vincenzo Malinconico 2 si propone di assistere il protagonista, interpretato da Massimiliano Gallo, nel superare le difficoltà quotidiane e nel ritrovare la motivazione necessaria per affrontare la vita con maggiore fiducia in sé stesso. Anche la seconda stagione della serie, basata sui volumi di Diego De Silva, sarà trasmessa su Raiuno e su RaiPlay, a partire dal 1° dicembre 2024. Il personaggio di Malinconico si confronta, altresì, con le nuove dinamiche relazionali legate alla conclusione della sua storia con Alessandra (Denise Capezza) e all’incontro con due donne che potrebbero influenzare positivamente la sua vita.
Vincenzo Malinconico 2, il cast
Massimiliano Gallo è Vincenzo Malinconico
Con la conclusione della relazione con Alessandra e nessuna novità sentimentale all’orizzonte, Vincenzo vive un periodo difficile. Inoltre, la sua preoccupazione per Ass (Lina Sastri), in trattamento chemioterapico, aggiunge ulteriore peso alla sua esistenza. Un incontro inaspettato con Venere D’Asporto (Carolina Rapilo), una giovane prostituta in difficoltà, offre a Malinconico l’opportunità di riemergere dal suo stato di apatia.
Giulia Bevilacqua è Clelia Cusati
Clelia Cusati, presenterà al protagonista una ventata di freschezza. Cronista giudiziaria e caporedattrice di una nota edizione locale di un quotidiano, Clelia è caratterizzata da uno spirito pungente e da un elegante senso dell’umorismo.
Teresa Saponangelo è Nives
Nives, ex moglie di Malinconico, tenta di riavvicinarsi a lui mentre si occupa dell’ex suocera in chemioterapia. La sua decisione di frequentare un uomo molto più giovane, Paolo Rogna (Edoardo Purgatori), complica ulteriormente la situazione.
Lina Sastri è Assunta
Il personaggio di Ass vede la sua condizione migliorare, grazie a un trattamento chemioterapico promettente. La sua relazione con Vincenzo si approfondisce, e la musica diventa un elemento terapeutico cruciale per affrontare la malattia.
Francesco Di Leva è Tricarico
Tricarico ha scelto di cambiare vita per il bene della figlia, Greta, scoprendo un nuovo ruolo come “problem solver”, mentre vive su una barca.
Chiara Celotto è Alagia
Alagia torna in Italia per affiancare Nives e Malinconico durante una fase delicata del suo camino. La sua convivenza con il protagonista risveglia sentimenti complessi e sfide relazionali.
Francesco Cavallo è Alfredo
Alf tenta di trovare la sua strada a Roma dopo una delusione amorosa, lavorando a un cortometraggio, ma si trova a dover affrontare nuovamente le sue fragilità.
Giovanni Ludeno è Espedito Lenza
Quando Malinconico ritrova Espe, scopre che vive in un’auto e decide di offrirgli ospitalità, generando dinamiche impreviste.
Carlo Massarini è Mister Fantasy
Mister Fantasy, l’amico immaginario di Vincenzo, lo aiuta a orientarsi tra i suoi sentimenti, suggerendo musica che lo guida nella comprensione delle sue emozioni.
Luca Gallone è Betty Lacalamita
Il personaggio di Betty Lacalamita è un avvocato che svolge la sua professione per accontentare il padre, rappresentando un altro aspetto della vita di Malinconico.
Edoardo Purgatori è Paolo Rogna
Paolo Rogna, insegnante di padel e di chitarra, entra nel mondo di Nives come strumento di gelosia nei confronti di Malinconico.
Carolina Rapilo è Venere D’Asporto
La giovane escort Venere chiede aiuto a Malinconico, instaurando un legame imprevedibile e significativo.
Paola Minaccioni è Addolorata
Addolorata, assistente nello studio Lacalamita, si distingue per la sua memoria eccezionale.
Altri personaggi
- Chiara Cavalieri è la madre di Venere;
- Abdul Cisse è Fareed;
- Chiara De Silva è Silvia;
- Roberto Cacciopoli è Mattia;
- Simone Colombari è Sergio Cardinale;
- Marco Leonardi è il Magistrato Ranucci;
- Diego Riace è Joker.