Scopri il 10° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo: Emozioni e Storie da Oggi!

Contenuti dell'articolo

Milano diventa la capitale del cinema documentario per quattro giorni, dal 12 al 15 settembre, grazie al 10° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo. Questo evento annuale, fondato e diretto da Francesco Bizzarri e con la direzione artistica di Maurizio Nichetti, offrirà un’ampia selezione di opere stimolanti.

Tema del festival

Il tema scelto per il decimo anniversario è “Non c’è più tempo”, un messaggio provocatorio che invita alla riflessione e all’azione. Attraverso le proiezioni di 38 film documentari, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, il festival esplorerà importanti questioni sociali e ambientali, tra cui:

  • il coraggio e la determinazione
  • la parità di genere
  • l’ambiente e la giustizia sociale
  • le guerre e la memoria storica
  • la libertà e la sicurezza
  • il disturbo dello spettro autistico

Programmazione del festival

La programmazione del festival include importanti proiezioni, come:

Proiezioni del 13 settembre

Al Teatro Litta saranno presentati i seguenti films:

  • Fuochi – regia di Ruben Gagliardini
  • Ugualmente Diversi – regia di Federika Ponnetti
  • Wansati – as flores do Mundo – regia di Alessio Garlaschelli
  • Arte vs. Guerra – Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina – regia di Michele Pinto
  • La TV nel Pozzo – regia di Andrea Porporati

Alla Cineteca Milano Arlecchino, verranno proiettati:

  • Phantoms of Sierra Madre – regia di Håvard Bustnes
  • Brief Tender Light – regia di Arthur Musah
  • Black Snow – regia di Alina Simone

Sezioni del Festival

Concorso Italiano

Questa sezione è dedicata ai cineasti italiani con due categorie: lungometraggi e new talent opera prima. In concorso ci sono 21 film documentari che aspirano a premi prestigiosi, come:

  • Premio Visioni dal Mondo Concorso Lungometraggi Italiani – valore di 5.000 euro
  • Premio GKSD Investment Holding New Talent Opera Prima – valore di 2.500 euro

Concorso Internazionale

Rivolto alle produzioni indipendenti straniere, include la proiezione in anteprima di 10 film documentari compete per premi come:

  • Premio Visioni dal Mondo Miglior Documentario Internazionale – valore di 3.000 euro
  • Premio Amici Cineteca Milano

Tutti i titoli in concorso, fruibili anche su MYmovies, partecipano al Premio MYmovies, conferendo ulteriori opportunità di distribuzione.

Visioni Incontra

Questa sezione, dedicata all’Industry, si terrà il 12 e 13 settembre e includerà progetti documentari in fase di sviluppo, incontri con professionisti del settore e premi specifici.

  • Premio Visioni Incontra Miglior Progetto Documentario – valore di 2.500 euro
  • Premio sottotitoli Lo Scrittoio
  • Premio Archivio Documentario Luce
  • Premio La Compagnia
  • Premio Bio to B
  • Premio CoPro

Visioni VR

Questa sezione, giunta alla terza edizione, è interamente dedicata alla realtà virtuale e offre progetti innovativi e immersivi. Il concorso include 6 documentari che esploreranno varie tematiche e che concorreranno al Premio speciale Visioni dal Mondo del valore di 1.000 euro.

Il programma completo del 10° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo è disponibile sul sito ufficiale.

Rispondi