Scopri i Migliori Film d’Azione da Non Perdere: La Guida Definitiva

Contenuti dell'articolo

Spesso sottovalutato, il genere dei film d’azione emerge come un elemento cardine del cinema contemporaneo. Questo genere ha regalato al pubblico grandi successi culturali nel corso della storia, come le iconiche saghe di Indiana Jones e il leggendario 007. Oltre alla loro indiscutibile influenza culturale, i film d’azione hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del cinema moderno, spingendo in avanti i confini degli effetti speciali, della fotografia e, in particolare, del montaggio, sempre alla ricerca di un ritmo incalzante ed emozionante.

Film d’azione rivoluzionari

Mad Max: Fury Road

Mad Max: Fury Road (2015) è stato diretto da George Miller. Ambientato in un’Australia postapocalittica, narra di una donna che si ribella a un despota, con l’aiuto di un gruppo di prigioniere e un misterioso vagabondo, Max. Ha ottenuto sei Oscar ed è considerato da molti come il miglior film d’azione mai creato. Nel cast, Tom Hardy e Charlize Theron.

Sette Samurai

I Sette Samurai (1954), diretto da Akira Kurosawa, ha segnato una svolta per il genere d’azione. Con la sua trama che unisce la formazione di una squadra, l’addestramento e lo scontro finale contro i banditi in un villaggio, ha posto le basi per moltissimi film successivi. La sua rappresentazione del combattimento è stata pionieristica per l’epoca e continua a essere un riferimento assoluto nel genere.

Die Hard

Lato iconico del cinema d’azione moderno, il primo film della serie Die Hard (1988) ha fissato uno standard con il suo eroe umano e vulnerabile contrapposto a un antagonista carismatico. Con una trama diretta e piena d’azione, Die Hard è considerato un classico imprescindibile del genere.

Film d’azione da vedere assolutamente

Atomica Bionda

Guidato da David Leitch nel 2017, Atomica Bionda vede Charlize Theron interpretare una spia dell’MI6 a Berlino alla fine della Guerra Fredda. Il film combina un’alta dose di azione con un contesto di spionaggio che tiene il pubblico col fiato sospeso.

Heat – La sfida

Diretto da Michael Mann nel 1995, Heat – La sfida si distingue come un complesso heist movie. Con protagonisti Al Pacino e Robert De Niro, il film scava profondamente nelle dinamiche tra poliziotto e criminale, rendendolo uno dei film d’azione più acclamati di tutti i tempi.

The Matrix

Il film Matrix (1999) ha fatto la storia non solo per la sua miscela di fantascienza e azione, ma anche per le sue iconiche sequenze d’azione al rallentatore. La storia di una popolazione inconsapevolmente schiavizzata da macchine in una simulazione di realtà virtuale ha profondamente influenzato il cinema successivo.

Film d’azione disponibili su Netflix

  • Tyler Rake di Sam Hargrave
  • Tyler Rake 2 di Sam Hargrave
  • Spenser Confidential di Michael Bay
  • The Old Guard di Gina Prince-Bythewood
  • Bright di David Ayer
  • Triple Frontier di J. C. Chandor
  • 6 Underground di Michael Bay
  • Project Power di Ariel Schulman e Henry Joost
  • Red Notice di Rawson Marshall Thurber
  • Heart of Stone di Tom Harper, con Gal Gadot
  • The Mother di Niki Caro, con Jennifer Lopez

Film d’azione del 2024

  • Civil War
  • The Beekeeper
  • Road House
  • Furiosa: A Mad Max Saga
  • Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
  • The Fall Guy
  • Il Regno del Pianeta delle Scimmie
  • Land of Bad

Rispondi