Scopri 5 Segreti Sorprendenti su Quarto Potere che Ti Lasciano a Bocca Aperta

Contenuti dell'articolo

Il ritorno di Quarto Potere al cinema

Il film Quarto Potere, diretto da Orson Welles, torna nelle sale cinematografiche a partire dal 10 ottobre 2024, grazie all’iniziativa di I Wonder Classic. Questo evento offre l’opportunità di esplorare alcune delle curiosità più affascinanti legate a questa pellicola, considerata tra le più significative e influenti della storia della settima arte.

Curiosità su Quarto Potere

Un epicentro di flop commerciale

Nonostante la vasta campagna pubblicitaria e la reputazione che ha acquisito nel tempo, il film si rivelò un flop al botteghino, essendo rapidamente ritirato dalle sale dal distributore RKO. Durante gli Academy Awards del 1941, venne addirittura fischiato ogni volta che si annunciava una delle sue nove nomination. La sua riedizione al pubblico avvenne solo a metà degli anni ’50.

La tecnica della cinepresa

Un aspetto distintivo della regia è l’uso della cinepresa, che costantemente orienta lo sguardo verso l’alto su personaggi come Charles Foster Kane e Jedediah Leland, mentre cala su figure più vulnerabili come Susan Alexander Kane. Questa innovativa tecnica fu ispirata da John Ford, che la utilizzò precedentemente in Ombre rosse (1939). Welles visionò il film di Ford circa quaranta volte durante la realizzazione della propria opera.

Le sfide durante la produzione

Nel corso delle riprese, Orson Welles affrontò notevoli difficoltà a causa di dirigenti cinematografici che non rispettavano la clausola di non interferenza stipulata nel suo contratto. Diverse spie giungevano sul set per riportare ai vertici ciò che osservavano. Al loro arrivo improvviso, il cast e la troupe erano soliti iniziare a giocare a softball per mantenere il segreto sul progetto.

Illusioni cinematografiche

Una delle scene clave del film, in cui Kane pronuncia un discorso, fu realizzata mediante una foto fissa. Per creare l’illusione del movimento, furono praticati centinaia di buchi nella foto, mentre luci si muovevano dietro l’immagine stessa.

Un’apertura senza precedenti

L’apertura di Quarto Potere, con il solo titolo che compariva senza alcun nome di celebrità, rappresentò una novità assoluta nel 1941 e oggi è divenuta una consuetudine per i blockbuster di Hollywood.

Conclusioni

Queste curiosità ritraggono come Quarto Potere non sia solo un semplice film, ma un capolavoro intriso di innovazione e sfide. La popolarità e l’influenza che ha esercitato nel corso dei decenni testimoniano la grandezza della visione artistica di Welles.

Rispondi