Scopri 10 Segreti Sorprendenti su Jeremy Strong, l’Attore di Succession

Jeremy Strong si presenta come uno degli attori più dotati nel panorama attuale, nonostante la sua eccezionale bravura non sempre venga riconosciuta adeguatamente. Con un approccio maniacale alla costruzione dei personaggi, l’attore riesce a offrire interpretazioni che risultano particolarmente intense e autentiche. La carriera di Strong, articolata tra cinema e televisione, include ruoli anche di minore impatto, dimostrandosi dunque una figura di rilievo nel settore della recitazione.
Film e programmi TV di Jeremy Strong
1. Partecipazioni a film di successo. Strong ha fatto il suo ingresso nel mondo del cinema con opere come Humboldt County (2008), E venne il giorno (2008) e Oltre le regole – The Messenger (2009). Successivamente, la sua carriera si è arricchita di film di spessore come Lincoln (2012), Zero Dark Thirty (2012) insieme a Jessica Chastain, Parkland (2013), The Judge (2013) al fianco di Robert Downey Jr., Selma – La strada per la libertà (2014), Black Mass – L’ultimo gangster (2015) con Johnny Depp, La grande scommessa (2015), Detroit (2017), Molly’s Game (2017), Serenity – L’isola dell’inganno (2019) con Matthew McConaughey, The Gentlemen (2019) diretto da Guy Ritchie, Il processo ai Chicago 7 (2020), Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse (2022) con Anne Hathaway e The Apprentice – Alle origini di Trump (2024) con Sebastian Stan.
2. Ruoli nelle serie TV. La carriera televisiva di Strong ha avuto inizio con The Good Wife, dove è presente tra il 2011 e il 2013. Ha poi recitato in episodi di Mob City (2013) e Masters of Sex (2016). Dal 2018, è noto per il suo ruolo in Succession, dove recita accanto a Brian Cox. La performance in questa serie ha portato a una maggiore notorietà e a significativi riconoscimenti.
Percezione del personaggio in Succession
3. Preparazione approfondita. Nella serie, Strong interpreta Kendall Roy, uno dei figli di Logan Roy. Per la preparazione al provino, ha studiato la biografia di Rupert Murdoch, cercando di comprendere le dinamiche familiari. Durante l’audizione, ha deciso di allacciarsi le scarpe in un modo particolare per mettere in risalto la tensione interiore del suo personaggio.
4. Rischi sul set. La dedizione di Strong al suo lavoro spesso comporta rischi. Nella prima stagione di Succession, ha corso per apparire sudato, fratturandosi un piede. In un’altra occasione, ha saltato da un’altezza di 1,5 m, riportando contusioni e dovendo indossare un tutore.
Altri ruoli significativi
5. Miliardario in The Gentlemen. In The Gentlemen, Strong veste i panni di Matthew Berger, un personaggio che cerca di spodestare Michael “Mickey” Pearson dal suo impero. La sua interpretazione è stata caratterizzata da una presenza intensa e contenuta.
6. Interpretazione di Roy Cohn. In The Apprentice – Alle origini di Trump, Strong è Roy Cohn, un ruolo che ha affrontato con una preparazione meticolosa. Roger Stone, associato di Trump e Cohn, ha commentato che l’interpretazione è “inquietante nella sua accuratezza”.
7. Riconoscimenti ottenuti. La performance di Strong in Succession gli è valsa un Emmy come Miglior attore protagonista in una serie drammatica nella seconda stagione, mentre è stato nominato nuovamente per la terza e quarta stagione senza vittorie.
Informazioni personali
8. Vita privata. Jeremy Strong è sposato con Emma Wall, una psichiatra danese, dal 2016. La coppia ha tre figlie e preferisce mantenere una vita privata lontana dai riflettori.
9. Dettagli biografici. Nativo di Boston, Massachusetts, Jeremy Strong è nato il 25 dicembre 1978 e ha un’altezza di 1,79 metri.