Sci gigante maschile a copper mountain: come vedere la diretta TV e streaming
coppa del mondo di sci a copper mountain: gigante maschile in diretta
Al via la prima tappa nordamericana della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino, con una gara di grande rilevanza e attesa. Dopo il successo nel SuperG di ieri, si svolge oggi il gigante maschile sulla pista di Copper Mountain, riaccendendo l’interesse degli appassionati di sci internazionale. La competizione rappresenta un importante banco di prova in vista delle competizioni olimpiche, offrendo dati concreti sui valori degli atleti in un contesto tecnico e di velocità.
preparativi e protagonisti della gara
Il tracciato del Colorado, noto per essere un punto di riferimento nel mondo dello sci alpino, viene utilizzato spesso come terreno di allenamento dagli atleti prima dell’inizio delle competizioni ufficiali. In questa prima occasione stagionale, Marco Odermatt si presenta con lo status di favorito assoluto, dopo aver dominato sia nel gigante di apertura che nel SuperG di ieri. La gara in programma oggi costituisce, inoltre, un importante momento di verifica per il resto del circuito internazionale.
analisi della gara e atleti in evidenza
Oltre a Odermatt, i principali avversari appaiono gli austriaci Kriechmayr e Haaser, che hanno dimostrato di poter competere con i migliori. Il rientro di Aleksander Aamodt Kilde, dopo oltre 700 giorni di assenza dovuta a un incidente, aggiunge un elemento di fascino e imprevedibilità alla competizione.
Per l’Italia, le performance sono state abbastanza modeste rispetto alle aspettative: il miglior risultato degli azzurri è stato ottenuto da Guglielmo Bosca, che ha chiuso all’ottavo posto, a circa 6 decimi da Odermatt. Domink Paris, anche con una caviglia infortunata, ha concluso al 11° posto, a soli 85 centesimi dalla vetta. Seguono Giovanni Franzoni in 13ª posizione, Nicolò Molteni in 23ª, Mattia Casse in 26ª e il veterano Innerhofer in 29ª.
Gli atleti in gara sono stati:
- Marco Odermatt
- Maurice Kriechmayr
- Johannes Haaser
- Matthias Mair
- Nikolay Malyshko
come seguire la gara in diretta
La seconda run del gigante maschile si svolgerà oggi con la prima manche alle ore 18 e la seconda alle ore 21. La trasmissione è visibile in diretta televisiva su RaiSport, disponibile anche in streaming gratuito su Raiplay, e su Eurosport per gli abbonati. Gli appassionati potranno così seguire passo dopo passo l’evoluzione della gara, con Marco Odermatt ancora favorito a conquistare il podio.
classifica provvisoria e punti in palio
Al momento nella classifica di SuperG, Odermatt è in cima con 100 punti, seguito da Kriechmayr con 80 e Haaser con 60. In ambito generale di Coppa del Mondo, Odermatt guida con 200 punti, con McGrath e Rassat immediatamente alle sue spalle.
programma completo delle prossime gare
La stagione di Coppa del Mondo proseguirà in molte località, tra cui:
- Sölden (Austria) – Gigante maschile
- Levi (Finlandia) – Slalom maschile
- Gurgl (Austria) – Slalom maschile
- Copper Mountain (USA) – Gigante maschile
- Beaver Creek (USA) – Discesa e SuperG maschile
- Val d’Isère (Francia) – Gigante e Slalom
- Alta Badia (Italia) – Gigante e Slalom
- Bormio (Italia) – Discesa e SuperG in chiusura, anche in occasione delle Olimpiadi