Sci-fi rpg imperdibili per colmare il vuoto di mass effect

Il panorama dei giochi di ruolo ambientati nello spazio e nel futuro prossimo continua a evolversi, offrendo agli appassionati numerose alternative per colmare il vuoto lasciato da serie iconiche come Mass Effect. Dopo più di otto anni dall’ultimo capitolo della saga originale e con un nuovo titolo ancora in fase di sviluppo, il desiderio di esplorare universi sci-fi rimane vivo. In questa panoramica si analizzano alcuni tra i migliori RPG del genere, capaci di offrire esperienze coinvolgenti e ricche di narrazione.
giochi di ruolo sci-fi consigliati come alternative a mass effect
classici epici e influenzati dall’universo star wars
Tra i titoli più rappresentativi del genere vi sono le produzioni sviluppate da BioWare e Obsidian Entertainment. Star Wars: Knights Of The Old Republic, realizzato da BioWare nel 2003, si distingue come uno dei migliori giochi basati sull’universo stellare, ambientato circa 4.000 anni prima della saga degli Skywalker. Il gioco utilizza un sistema di combattimento in tempo reale con pausa strategica ed è strutturato su meccaniche RPG molto profonde. La trama ruota attorno a un soldato della Repubblica che si trova coinvolto in una guerra tra Jedi e Sith, con la possibilità di scegliere tra il lato luminoso e quello oscuro della Forza.
Il suo seguito, KOTOR 2: The Sith Lords, sviluppato da Obsidian nel 2004, prosegue le vicende dell’Exile, un ex-Jedi alla ricerca del proprio destino. Pur soffrendo di alcuni contenuti non completati (richiede mod per l’esperienza completa), rappresenta una valida alternativa per chi cerca una narrativa complessa e decisioni morali sfaccettate.
the outer worlds
The Outer Worlds, pubblicato da Obsidian nel 2019, propone un’ambientazione satirica all’interno del sistema stellare Halcyon. Il gioco si distingue per la sua scrittura intelligente e il suo approccio anti-corporativo, immerso in un universo coloniale governato da megacorporazioni. Le meccaniche sono ispirate a Fallout ma con un gameplay più snello; l’esplorazione avviene attraverso veicoli e l’interazione con personaggi eccentrici arricchisce l’esperienza narrativa.
Sebbene alcune critiche riguardino la varietà delle armi e dei nemici, il titolo si afferma come esempio di design intelligente e compatto, capace di offrire molte ore di intrattenimento ai fan dello stile sci-fi.
fallout 3 e i contenuti aggiuntivi
Per gli estimatori delle ambientazioni post-apocalittiche spaziali o terrestri, Fallout 3, prodotto da Bethesda nel 2008, rappresenta una scelta imprescindibile. Ambientato nella Zona Contaminata dopo una guerra nucleare globale, il gioco permette al giocatore di esplorare un vasto territorio attraverso modalità sia first-person che third-person. La trama segue le gesta del Vault Dweller alla ricerca del padre scomparso mentre affronta dilemmi politici e morali tipici dell’universo Fallout.
L’espansione Mothership Zeta, inserita negli DLC ufficiali, introduce elementi spacefaring grazie a missioni interstellari che ampliano ulteriormente le possibilità narrative.
wasteland 3
Wasteland 3», sviluppato da inXile Entertainment nel 2020, riprende le radici dei primi giochi Wasteland degli anni ’80/’90. Con una visuale isometrica e gameplay turn-based molto approfondito, questo titolo si svolge nelle fredde terre del Colorado post-apocalittico dove i protagonisti sono membri della Arizona Rangers impegnati in complesse lotte politiche per il controllo territoriale.
Il gioco enfatizza la narrazione decisionale: ogni scelta può influenzare significativamente lo sviluppo della storia e delle relazioni con NPC variopinti. La gestione della squadra ha anche un forte focus strategico sui combattimenti contro macchine giganti o umani ostili.
warhammer 40.000: rogue trader
Warhammer 40K: Rogue Trader», uscito nel 2023 grazie allo studio Owlcat Games, porta sul tavolo un’avventura RPG ambientata nell’universo grimdark del futuro distopico. Il titolo si distingue per essere molto testo-denso ed estremamente fedele al lore originale.
Il protagonista è comandante di una nave spaziale con una vasta ciurma; durante le missioni lontano dalla galassia conosciuta si affrontano questioni politiche militari tra fazioni opposte.
Se si apprezzano gli RPG complessi con molteplici dialoghi e decisioni morali difficili – simili a Mass Effect sotto molti aspetti – questo titolo rappresenta una valida opzione per gli amanti dello spazio profondo.
earthbound & altre chicche retrò
Per chi predilige atmosfere più leggere o nostalgiche rispetto alle ambientazioni apocalittiche o futuristiche estreme, EarthBound», sviluppato da Ape Inc./HAL Laboratory nel 1994, costituisce uno dei capisaldi dei JRPG occidentali integrando elementi sci-fi bizzarri come alieni, zombie ed ecosistemi sotterranei pieni di dinosauri.
La storia segue Ness (già noto dal franchise Super Smash Bros.) che riceve visioni dal futuro tramite Buzz-Buzz proveniente dal domani.
Inoltre, questa produzione è accessibile tramite Nintendo Switch Online insieme ad altri titoli della serie Mother (Mother Beginnings/ EarthBound) anche se la localizzazione ufficiale di Mother 3 resta ancora irraggiungibile fuori dal Giappone.
disco elysium & altri titoli innovativi
Disco Elysium», rilasciato nel 2019 da ZA/UM», rappresenta un esempio unico nel panorama degli RPG moderni per la sua forte componente narrativa psicologica
e l’approccio minimalista al setting sci-fi». Sebbene abbia elementi meno evidenti rispetto ad altri titoli citati qui sopra,
il suo gameplay coinvolge la gestione delle capacità mentali del protagonista nell’indagine su un omicidio complicato
in città decadente.»
cyberpunk 2077: versione aggiornata post-patch
Dopo anni segnati dai problemi tecnici iniziali,
Cyberpunk 2077» ha visto numerosi aggiornamenti gratuiti che hanno migliorato stabilità
e contenuti.
L’avventura segue V,
un personaggio personalizzabile coinvolto in misteriosi eventi legati all’intelligenza artificiale
e alle corporazioni senza scrupoli.
Johnny Silverhand interpretato da Keanu Reeves accompagna V nei momenti cruciali,
dando vita a dialoghi memorabili nella vibrante Night City.
Nonostante le controversie passate,
il titolo ora offre esperienze narrative più mature ed estese rispetto alla sua uscita originale.»
- • Character V (personalizzabile)
- • Johnny Silverhand (Keanu Reeves)
- • Vari NPCs cittadini di Night City
- • Ricercatori tecnologici aziendali
- • Membri delle fazioni rivali
- • Poliziotti corrotte
- • Mercenari armati
- • Innovatori cybernetici
- • Rappresentanti delle corporazioni
-
“`