Sci-fi horror game con finali multipli da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il settore dei videogiochi horror di stampo sci‑fi continua ad evolversi, offrendo esperienze sempre più coinvolgenti e ricche di suspense. Tra le novità più interessanti in arrivo nel terzo trimestre del 2025 si distingue No, I’m not a Human, un titolo che promette di catturare l’attenzione degli appassionati grazie alla sua ambientazione post-apocalittica e alle scelte morali che influenzano ogni singola partita.

no, i’m not a human in arrivo nel terzo trimestre 2025 su tutte le piattaforme

una demo gratuita giocabile su Steam

No, I’m not a Human nasce come un progetto minore inserito all’interno della raccolta Violent Horror Stories: Anthology, ma ha riscosso così tanto successo da diventare un prodotto completo. Attualmente è disponibile una demo gratuita su Steam, che permette ai giocatori di immergersi nelle atmosfere inquietanti del gioco. È considerato un titolo imprescindibile per gli amanti dell’horror di genere sci‑fi.

ambientazione e meccaniche di no, i’m not a human

Il gioco si svolge in un futuro distopico in cui il sole ha subito una catastrofe o raggiunge temperature insostenibili, rendendo impossibile uscire durante il giorno. La notte rappresenta l’unico momento di sicurezza, ma anche il momento in cui si affrontano nuove minacce provenienti dai “Visitors”. Questi individui sembrano normali persone all’apparenza, ma nascondono qualcosa di sinistro sotto la loro maschera.

Ogni sera, i giocatori devono decidere se aprire la porta o meno, distinguendo tra umani e impostori. Le decisioni prese influenzano profondamente lo sviluppo della storia e determinano molteplici finali possibili. Durante il giorno, invece, si raccolgono indizi per identificare chi merita di essere eliminato, cercando sempre di evitare uccisioni ingiuste dei cittadini innocenti.

caratteristiche principali del titolo

ogni partita è unica in no, i’m not a human

Uno degli aspetti distintivi del gioco è la sua elevata rigiocabilità: ogni run presenta eventi casuali diversi. I visitatori appaiono in ordine variabile, le ambientazioni cambiano e anche gli indizi possono comportarsi diversamente ogni volta. Questo garantisce un’esperienza fresca e imprevedibile ad ogni tentativo.

Il gameplay combina elementi tipici dei giochi multiplayer come Among Us con atmosfere ispirate alla saga cult V/H/S. Il senso di paranoia crescente e le scelte morali complesse sono al centro dell’esperienza immersiva offerta dal titolo.

Per gli appassionati del genere horror sci‑fi che cercano qualcosa di innovativo e inquietante, questa produzione rappresenta una scelta obbligata da aggiungere alla lista delle prossime esperienze videoludiche da vivere nel prossimo futuro.

personaggi principali e presenza nel cast

  • Nessuna informazione specifica sui personaggi o ospiti disponibili al momento.

Rispondi