Sci-fi games sottovalutati che meritano attenzione

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei giochi di scienza fiction si distingue per una vasta gamma di titoli che, pur non sempre ricevendo l’attenzione che meritano, presentano ambientazioni affascinanti e meccaniche di gioco coinvolgenti. Questo articolo analizza dieci tra i più interessanti esempi di videogame sci-fi meno noti ma di elevata qualità, capaci di offrire esperienze uniche attraverso dettagliate world-building e gameplay innovativi.

abiotic factor

Deep Field Games, 2025

Abiotic Factor è uscito dai primi stadi di accesso anticipato con la versione 1.0 nel luglio 2025. Il titolo si presenta come una combinazione tra Half-Life e il genere survival cooperativo, caratterizzato da uno stile grafico low-poly. Il gioco permette sia la modalità singola che quella multiplayer collaborativa, favorendo l’esperienza condivisa.

L’ambientazione vede i giocatori impegnati in un’installazione tecnologica nel deserto australiano, dove creature provenienti da dimensioni alternative iniziano a invadere il sito. La progressione prevede la raccolta di risorse per costruire basi, armi e armature mentre si cerca di fuggire dalla struttura. La narrazione include incontri con vari personaggi e fazioni in un contesto umoristico e surreale.

hardspace: shipbreaker

Blackbird Interactive, 2022

Hardspace: Shipbreaker propone un’esperienza simulativa dedicata allo smantellamento spaziale. Si interpreta il ruolo di un lavoratore incaricato di disassemblare navi spaziali appartenenti alla Lynx Corporation. L’obiettivo è recuperare componenti preziosi per ripagare un debito astronomico accumulato semplicemente accettando il lavoro.

Il gameplay si svolge in assenza di limiti temporali o restrizioni sulle vite (cloni), concentrandosi sul puzzle del disassemblaggio in condizioni di assenza di gravità. Tra le sfide principali ci sono incendi elettrici ed esplosioni improvvise da evitare con attenzione. La gestione dell’ossigeno rappresenta l’unico limite reale, ricaricabile tramite apposite zone.

transistor

Supergiant Games, 2014

Transistor, anteprima del successo del team Supergiant dopo Bastion, rappresenta un classico esempio di action RPG isometrico dal forte impatto visivo e meccaniche innovative. Nei panni della cantante Red, dotata di poteri psichici derivanti dal cyberpunk sword chiamato Transistor, si affrontano combattimenti in tempo reale che consentono anche pause strategiche per pianificare le mosse.

I giocatori sperimentano combinazioni multiple delle abilità chiamate Functions, creando sinergie tra attacchi diversi mentre cercano una via d’uscita dalle persecuzioni robotiche. L’estetica artistica e la narrazione coinvolgente costituiscono elementi distintivi del titolo.

returnal

Housemarque, 2021

Returnal si distingue come uno dei migliori titoli esclusivi PlayStation 5 ed è ora disponibile anche su PC. Ambientato su Atropos, pianeta intricato e ricco di biomi mutanti e misteriosi, il gioco combina elementi roguelike con esplorazione narrativa intensa.

Dopo lo schianto dell’astronave della protagonista Selene, ogni morte comporta il riavvio del ciclo vitale all’interno dei biomi che si riorganizzano ad ogni tentativo. Le armi vengono potenziate man mano che si affrontano nemici ostili sparsi nelle ambientazioni ricche di dettagli visivi impressionanti. La compatibilità con il controller DualSense contribuisce a rendere l’esperienza immersiva.

rollerdrome

Roll7, 2022


Dopo aver ottenuto successo con la serie OlliOlli, lo studio Roll7 ha ideato un mix tra skateboarding classico e sparatorie ad alto ritmo nel contesto futuristico dello sport estremo chiamato Rollerdrome.

Nella veste della partecipante Kara Hassan, i giocatori devono eseguire trick spettacolari mentre evitano proiettili e uccidono avversari durante gare intense su pattini a rotelle. Il setting presenta una civiltà decadente dove lo sport estremo viene sfruttato come distrazione politica o come forma estrema di intrattenimento violento.

mad max

Avalanche Studios ,2015

Mad Max em > rappresenta una fedele trasposizione videoludica dell’universo post-apocalittico reso celebre dal film omonimo del regista George Miller . Uscito nel 2015 poco prima dell’omonimo film Fury Road , il titolo offre un’esperienza sandbox orientata alle battaglie su veicoli e all’esplorazione nel deserto senza fine.

Sebbene abbia ricevuto critiche sulla profondità delle meccaniche da combattimento corpo a corpo – spesso considerato meno incisivo rispetto alla componente veicolare – il gioco rimane apprezzabile per l’atmosfera immersiva e le possibilità strategiche nella personalizzazione dei veicoli principali come Magnum Opus . Nonostante le dure parole del creatore George Miller contro il progetto , molti appassionati considerano ancora questa produzione come uno degli adattamenti più riusciti della saga cinematografica.

prey h2 >

Arkane Studios ,2017 h3 >

Prey em > non va confuso né con quello del 2006 né col film Predator del ’22 . È invece un titolo survival horror immersivo ambientato su una stazione spaziale infestata dagli alieni Typhon . In questo scenario complesso , i giocatori acquisiscono poteri psichici grazie ai genetici alieni , permettendo loro trasformazioni sorprendenti come mimetizzarsi o evocare spiriti guerrieri dai cadaveri.

Purtroppo le vendite non sono state eccezionali e non è stato prodotto alcun sequel . Il suo approccio innovativo al genere immersive sim lo rende comunque uno dei giochi sci-fi più sottovalutati degli ultimi anni.

metro exodus h2 >

4A Games ,2019 h3 >

Metro Exodus em > segna una svolta rispetto ai precedenti capitoli della serie , spostandosi dall’ambiente chiuso delle metropolitane moscovite verso vaste aree aperte tra Russia e Kazakhstan . Protagonista Artyom attraversa paesaggi post-apocalittici alla guida della propria truppa a bordo di un treno mobile alla ricerca dell’ultima speranza umana nell’immenso deserto radioattivo . La dinamica combina sopravvivenza horror con esplorazione rilassante , invitando i giocatori a scoprire luoghi suggestivi ma spesso ostili grazie a sistemi avanzati per la personalizzazione delle armi.”

meet your maker

Behaviour Interactive ,2023

Meet Your Maker em > ha avuto scarso riscontro commerciale ed è destinato a non ricevere ulteriori aggiornamenti contenutistici . Resta fruibile ed offre esperienze singolari leg

Rispondi