Scene informatiche di NCIS: gli esperti svelano le incongruenze

Contenuti dell'articolo

Analisi della rappresentazione tecnica in NCIS: quanto è realistica?

La popolarità di NCIS, uno dei più longevi e seguiti polizieschi televisivi, ha portato a numerose discussioni sulla fedeltà delle sue scene rispetto alla realtà forense e tecnologica. Esperti nel settore hanno messo in evidenza alcune delle rappresentazioni più inaccurate, sottolineando come molte sequenze siano lontane dalla veridicità scientifica. Questo approfondimento analizza un episodio specifico e le sue implicazioni sulla percezione del pubblico riguardo alle tecnologie impiegate nelle indagini criminali.

Critiche sulle scene tecnologiche di NCIS

Il caso dell’episodio “Freedom” – scena tra tecnologia e realtà

Nell’episodio della stagione 8, episodio 13 intitolato “Freedom“, si assiste a un dialogo tra due personaggi che discutono di hardware e velocità di connessione. La scena vede una donna vantarsi di possedere un computer con 16 core e una connessione internet da 10 Mbps, definendola una “linea da dieci megabit”. Questa rappresentazione ha attirato l’attenzione degli esperti per la sua evidente imprecisione tecnica.

Le osservazioni degli esperti sul dialogo

  • Luke Lafreniere: “Fin dall’inizio, tutto è sbagliato… nessuno si esprime così.”
  • Wendell Wilson: “Se si pensa al periodo storico, parlare di 16 core non avrebbe senso; sarebbe più realistico riferirsi a configurazioni come dual-8 core o quattro-4 core.”
  • Linus Sebastian: “È improbabile che qualcuno elogi il numero di CPU o la velocità di internet semplicemente parlando del proprio PC.”
  • Wilson: “Questa terminologia non rispecchia il modo in cui funzionano realmente le reti e i componenti hardware.”
  • Sebastian: “Inoltre, non c’è motivo per cui si dovrebbe competere con altri per ridurre la latenza, specialmente se si tratta di giocare online.”

I dettagli tecnici poco credibili nello show

L’episodio prosegue con l’affermazione che la protagonista abbia il punteggio più alto in quasi tutti i giochi MMORPG multiplayer online. Gli esperti hanno sottolineato come questa situazione sia improbabile: essere il migliore in ogni gioco contemporaneamente è praticamente impossibile. Inoltre, le specifiche hardware menzionate sono state considerate irrealistiche anche all’epoca della trasmissione.

Censo sull’impatto delle rappresentazioni inaccurate in NCIS

Sebbene molti apprezzino le storie coinvolgenti e i personaggi memorabili del serial, gli esperti suggeriscono che alcuni elementi tecnologici andrebbero presi con cautela. La serie punta principalmente all’intrattenimento e non mira a fornire un quadro tecnico fedele.

L’approccio degli spettatori verso le scene tecniche in NCIS

I fan dello show spesso trovano divertente scoprire quanto alcune sequenze siano lontane dalla realtà informatica. La presenza di dettagli poco accurati può suscitare sorrisi ma non compromette l’interesse generale verso la narrazione. In definitiva, lo spettacolo funziona prima come intrattenimento che come fonte educativa sulla tecnologia forense.

la nostra opinione sulle scene tecnologiche poco realistiche in ncis


Sempre più spettatori riconoscono come molte sequenze relative alla tecnologia siano esasperatamente fantasiose. Sebbene ciò possa sembrare divertente, queste rappresentazioni non devono influenzare negativamente l’apprezzamento complessivo dello show. Il fine principale rimane quello di coinvolgere il pubblico attraverso narrazioni avvincenti senza pretendere un’esattezza scientifica assoluta.


Nella storia lunga del serial sono stati prodotti numerosi episodi considerati tra i migliori dal pubblico. Questi momenti dimostrano che lo staff creativo punta sempre a realizzare contenuti avvincenti anche se alcuni aspetti tecnici vengono semplificati o deviati dalla realtà.

valutazione finale sulle scene tech in ncis: realismo vs intrattenimento


L’analisi condotta dagli esperti conferma che molte sequenze legate alle tecnologie sono estremamente distorte rispetto alla reale prassi forense e informatica. Nonostante ciò, questo aspetto non pregiudica il successo della serie né diminuisce l’interesse dei telespettatori, poiché lo scopo principale resta quello di offrire storie coinvolgenti senza dover necessariamente rispettare ogni dettaglio tecnico.

  • Narrative principali: Personaggi principali  
  • Membri del cast: Mark Harmon, Sean Murray, David McCallum, Gary Cole, Lauren Holly, Rocky Carroll, Jennifer Esposito. 

Rispondi