Scena eliminata di event horizon nel prequel

Contenuti dell'articolo

Il film Event Horizon, considerato uno dei cult più controversi e disturbanti del genere sci-fi horror, sta per essere arricchito da un nuovo capitolo che promette di svelare dettagli mai mostrati prima. La produzione di un prequel e l’uscita di materiale inedito stanno generando grande attesa tra gli appassionati, soprattutto perché si avvicinano a una parte della storia rimasta nascosta per decenni.

il prequel event horizon: dark descent: un ritorno sulla scena

Il progetto Event Horizon: Dark Descent rappresenta una novità significativa nel panorama delle espansioni cinematografiche legate al film originale. Si tratta di una serie a fumetti pubblicata dalla casa editrice IDW Dark, pensata per approfondire le vicende dell’equipaggio e la natura oscura del vascello.
Il primo numero ha già mostrato scene più cruente, sanguinose e disturbanti rispetto a quanto visto nel film, lasciando intendere che il contenuto completo sarà ancora più sconvolgente. La narrazione si propone di offrire ai lettori un’immersione totale in aspetti mai esplorati prima, con particolare attenzione alla brutalità dei momenti più cruenti.

il destino dell’equipaggio viene mostrato in rapidi flash per motivi narrativi

Nelle sequenze visive dedicate alle sorti dell’equipaggio originale, si alternano immagini molto forti e frammenti criptici che ricostruiscono gli eventi accaduti dopo l’ingresso nel dimensione infernale. La rappresentazione grafica delle violenze include scene come il capitano che si mutila gli occhi, rendendo evidente la portata estrema del contenuto previsto dal nuovo materiale.
L’aspetto più interessante riguarda il fatto che queste sequenze sono state realizzate in modo completo durante le riprese originali, ma sono state poi eliminate dalla versione finale del film a causa della loro elevata carica di violenza. La loro esistenza era rimasta segreta fino ad ora, conosciuta solo attraverso testimonianze dirette dei membri della crew.

la scena “mai vista” tornerà grazie al nuovo prequel

la scelta del mezzo permette alla serie di esplorare con maggiore libertà rispetto al film

I creatori di Dark Descent hanno confermato che questa volta i lettori potranno assistere alla rappresentazione completa della famosa scena chiamata “orgia di sangue”, eliminata dal lungometraggio originale. Il fumetto offre uno spazio narrativo senza limiti visivi imposti dal cinema, permettendo di mostrare dettagli ancora più crudi e realistici.

“L’obiettivo era scrivere una storia capace di cambiare l’interpretazione del film. Il punto focale è la scena ‘blood orgy’, mai vista prima in forma completa. Chi acquisterà il quarto numero potrà scoprire cosa è stato nascosto per decenni.”

Gli appassionati avranno così l’opportunità di rivivere uno degli aspetti più controversi della saga, con dettagli grafici amplificati rispetto all’originale. Questa nuova interpretazione potrebbe cambiare radicalmente la percezione della pellicola e arricchire il mythos dell’universo Event Horizon.

  • Laurence Fishburne
  • Sam Neill
  • Joely Richardson

Rispondi