Scena difficile di supernatural: il grande errore a 7 anni di distanza

Contenuti dell'articolo

l’episodio controverso di supernaturale: il duello tra michele e lucifero

Una delle sequenze più discusse della serie Supernatural si verifica nella conclusione della tredicesima stagione, lasciando un’impressione ambivalente tra i fan. La scena centrale dello scontro tra l’arcangelo Michele e Lucifero, rappresentata in volo, ha suscitato molte critiche per la sua realizzazione visiva e per le scelte narrative adottate.

una scelta registica che non ha convinto

Il protagonista Jensen Ackles, interprete di Dean Winchester, ha più volte definito quella scena come un “grande errore”. In occasione di interviste, l’attore ha espresso il suo disappunto riguardo alla decisione di far combattere i due personaggi in aria, invece che a terra. La rappresentazione del combattimento in volo è risultata poco convincente dal punto di vista visivo, con Ackles che ha ironicamente commentato: “sembravamo marionette che si scontravano a mezz’aria“.

il contesto narrativo e le aspettative dei fan

L’episodio intitolato “Che lo spasso abbia inizio” avrebbe dovuto culminare un arco narrativo dedicato al ritorno di Michele e alla minaccia rappresentata da Lucifero. Dopo una stagione ricca di colpi di scena e antagonisti multipli, gli spettatori attendevano un confronto memorabile, all’altezza delle battaglie più iconiche della serie. Invece, il risultato finale è stato giudicato insoddisfacente e poco coinvolgente, aggravato anche da un freeze-frame finale considerato imbarazzante da molti appassionati.

problemi nella scrittura e incoerenze narrative

Nell’ambito della narrazione, sono emerse alcune criticità nel trattamento dei personaggi principali. Nella quinta stagione, Dean aveva rifiutato categoricamente di farsi possedere da Michele per paura di perdere il controllo. Contrariamente, nel finale della tredicesima stagione, Dean accetta senza grandi esitazioni di diventare tramite dell’arcangelo proveniente dall’Apocalypse World, versione nota per la sua brutalità. Questa svolta narrativa è stata percepita come incoerente e forzata dagli spettatori.

difficoltà nel mantenere la coerenza tematica

La stagione tredici ha mostrato difficoltà nel definire un antagonista principale stabile: i cambiamenti da Asmodeus a Lucifero fino a Michele hanno indebolito la costruzione narrativa e impedito alla trama di sviluppare una tensione accumulativa efficace. Nonostante ciò, alcuni momenti come l’evoluzione del rapporto tra Dean e Jack sono stati apprezzati per la loro intensità emotiva.

impatto e memoria dell’episodio tra i fan

Che lo spasso abbia inizio viene ricordato come uno degli episodi più divisivi della serie. Per alcuni rappresenta una grande occasione mancata; per altri diventa involontariamente comico rispetto all’atmosfera epica che Supernatural aveva saputo creare negli anni. La discussione su questa scena dimostra quanto la serie abbia lasciato un’impronta duratura nell’immaginario collettivo degli spettatori.

Membri del cast principali:

  • Jensen Ackles – Dean Winchester

Rispondi