Scalpers comprano 42.000 set di phantasmal flames mesi prima del rilascio nel Pokémon TCG

Il mercato delle carte da gioco Pokémon sta vivendo un periodo di forte tensione a causa di pratiche scorrette da parte di alcuni rivenditori. La recente uscita dell’espansione Phantasmal Flames, prevista per il 14 novembre 2025, ha già attirato l’attenzione dei reseller che cercano di anticipare la disponibilità ufficiale attraverso metodi non autorizzati. Questo articolo analizza le dinamiche legate alla vendita illegale e all’attività dei scalper, evidenziando gli effetti sul mercato e sui fan.
Scalper e pratiche illecite nel mercato delle carte Pokémon
Acquisti anticipati e truffe online
Nonostante il lancio sia ancora a due mesi di distanza, sono stati segnalati casi in cui gruppi organizzati sono riusciti a ottenere accesso privilegiato alle scorte del Pokémon Center. Attraverso tecniche di hacking e manipolazioni del sistema di vendita online, questi gruppi sono riusciti ad acquistare in anticipo grandi quantitativi della nuova espansione, prima che fosse disponibile al pubblico generale.
Boasting e dichiarazioni dei reseller
Screenshots provenienti da un gruppo privato su Discord mostrano membri che si vantano del loro successo nel bypassare le difese del sito ufficiale. Un utente, identificato come robyewest, afferma che la collaborazione tra i partecipanti ha portato alla vendita di oltre 42.000 confezioni della serie Phantasmal Flames. Tra le dichiarazioni più forti si legge: “Questa è la nostra stagione natalizia”, sottolineando la volontà dei reseller di approfittare della situazione.
Possibili conseguenze e cancellazioni degli ordini
Sebbene siano stati effettuati acquisti massivi, non è chiaro se il Pokémon Center onorerà tutti gli ordini o procederà con cancellazioni automatiche. La società potrebbe annullare le transazioni effettuate prima dell’annuncio ufficiale, ma ciò non sembra aver fermato i reseller dall’intenzione di ripetere questa operazione anche una volta che l’espansione sarà disponibile per tutti.
L’espansione del fenomeno reselling nel mondo Pokémon TCG
I reseller continuano a prevalere nonostante gli sforzi dell’azienda
I reseller rappresentano ormai un problema serio per molti prodotti collegati al franchise Pokémon, con particolare attenzione alle carte da gioco. L’aumento della domanda ha facilitato la creazione artificiale di scarsità attraverso strategie come l’acquisto massivo e il rifornimento preferenziale nei negozi online.
Un esempio emblematico è stato il set Prismatic Evolutions, uscito all’inizio dell’anno, che ha causato scontri tra collezionisti in cerca di acquistare le carte più rare. Nonostante gli interventi adottati dalla compagnia produttrice — tra cui sistemi anti-bot e code d’attesa — i reseller continuano a dominare le vendite illegali.
Mentre si spera in interventi più efficaci per limitare questa attività abusiva, resta evidente come il mercato secondario continui a influenzare negativamente l’esperienza dei veri appassionati.
Personaggi principali:- Membri del gruppo Discord “Hidden Society”
- Reseller professionisti coinvolti nelle operazioni illegali
- Sviluppatori e rappresentanti del Pokémon Center
- Fan ed esperti di trading card Pokémon
- Membri dello staff della compagnia produttrice delle carte Pokémon