Saul goodman e l’attore che avrebbe potuto cambiare breaking bad e better call saul

Il percorso di casting di Saul Goodman in Breaking Bad: un approfondimento
La scelta dell’interprete per il ruolo di Saul Goodman, uno dei personaggi più iconici della serie Breaking Bad, ha rappresentato un processo ricco di considerazioni e possibilità. Originariamente, la produzione ha preso in considerazione diversi attori prima di affidare il ruolo a Bob Odenkirk. La sua interpretazione ha contribuito a definire l’immagine del personaggio, tanto da portarlo ad ottenere anche una serie spin-off dedicata.
Le origini del personaggio e le prime decisioni di casting
Inizialmente, AMC aveva intenzione di eliminare il personaggio di Saul dalla narrazione. La presenza del suo avvocato era stata inserita come soluzione temporanea, dovuta anche a problemi di programmazione con altri membri del cast. Questa circostanza ha portato gli sceneggiatori a sviluppare un ruolo che avrebbe potuto essere molto diverso se non fosse stato affidato a Odenkirk.
Bob Odenkirk e le alternative al ruolo di Saul Goodman
Il candidato principale: Bob Odenkirk
Bob Odenkirk è sempre stato la prima scelta per interpretare Saul Goodman durante la produzione di Breaking Bad. Il suo background nel mondo della commedia, con ruoli in sitcom e film comici, si è rivelato fondamentale per dare vita a un personaggio complesso e carismatico.
Menzione speciale: Michael McKean come possibile interprete
Sono stati presi in considerazione anche altri attori, tra cui Michael McKean. Conosciuto per aver recitato in produzioni come Laverne & Shirley, This is Spinal Tap, e per aver partecipato a diverse stagioni di SNL, McKean avrebbe potuto interpretare un ruolo molto diverso rispetto a quello che conosciamo oggi.
Differenze tra le interpretazioni possibili: come sarebbe cambiata la serie?
Immaginare McKean come Saul Goodman
Se Michael McKean avesse ottenuto il ruolo, probabilmente avrebbe portato sullo schermo una versione più secca e meno motorizzata del personaggio rispetto alla performance vivace di Odenkirk. La sua esperienza nel teatro comico avrebbe influito sulla caratterizzazione, rendendo Saul meno spumeggiante ma più sobrio.
L’impatto sulla figura di Jimmy McGill e sull’evoluzione della trama
Nella serie spin-off Better Call Saul, Michael McKean interpreta Chuck, il fratello rigoroso e opposto a Jimmy. La sua capacità recitativa ha reso credibile questa figura antagonista. Se avesse interpretato anche Saul, l’intera dinamica narrativa avrebbe subito una svolta radicale.
Conclusioni sulle differenze interpretative e sui ruoli alternativi
I tratti distintivi delle due possibili performance avrebbero influenzato profondamente l’atmosfera della serie : mentre Odenkirk ha dato vita ad un personaggio vibrante e intricato, McKean avrebbe portato forse una sfumatura più dissacrante o più sobria. La scelta finale ha contribuito al successo globale dello show ed alla creazione di uno dei personaggi più amati dal pubblico.
- Personaggi: Walter White, Jesse Pinkman, Skyler White, Hank Schrader, Marie Schrader.
- Membri del cast: Bob Odenkirk (Saul Goodman), Giancarlo Esposito (Gustavo Fring), Anna Gunn (Skyler White), Dean Norris (Hank Schrader).
- Crew: Vince Gilligan (showrunner), Peter Gould (co-creatore), Michelle Maclaren (regista).
- Piloti o ospiti speciali: Dean Norris, Betsy Brandt, RJ Mitte.