Saros: data di uscita, piattaforme, gameplay e dettagli sulla storia

Contenuti dell'articolo

Tra le anteprime più attese del prossimo anno videoludico si distingue Saros, un titolo sviluppato da Housemarque che promette di offrire un’esperienza coinvolgente nel genere roguelite con elementi di azione in terza persona. Presentato per la prima volta durante il State of Play di febbraio 2025 e successivamente approfondito a settembre, Saros si configura come una sorta di erede spirituale di Returnal, ma senza essere un sequel diretto. In questo articolo verranno analizzate le principali caratteristiche del gioco, la data di uscita prevista e le piattaforme confermate.

saros 2026: data di lancio e dettagli principali

la finestra di uscita del roguelite

Nonostante l’annuncio ufficiale avvenuto all’inizio del 2025, Saros sarà disponibile a partire dal 20 marzo 2026. Questa tempistica rappresenta un arco temporale relativamente breve rispetto ad altri titoli AAA annunciati con largo anticipo, come The Elder Scrolls VI. La conferma della data è arrivata durante il State of Play di febbraio, mentre ulteriori dettagli sono stati svelati nel trailer esteso mostrato a settembre, che ha offerto uno sguardo più approfondito sulla situazione su Carcosa e sugli avversari che i giocatori incontreranno.

le piattaforme confermate per saros

Al momento, Saros è stato ufficialmente annunciato esclusivamente per PlayStation 5. La presenza del trailer debutta su questa console e la sua uscita è prevista solo su questa piattaforma al lancio. Considerando le precedenti esperienze con altri titoli esclusivi come Returnal o Marvel’s Spider-Man, esiste la possibilità che in futuro il gioco venga portato anche su PC. Secondo le tendenze passate, potrebbe trascorrere circa due anni prima che una versione per computer sia disponibile sui principali store digitali.

tutto ciò che si sa sulla storia e sul gameplay di saros

ambientazione misteriosa e nemici imponenti

Il breve trailer cinematografico da due minuti non svela molti dettagli sulla trama, ma offre un’atmosfera inquietante e suggestiva. Si vede il protagonista risvegliarsi su una spiaggia davanti a un’eclissi oscura, mentre una voce narrante indica che questo evento si ripete nel tempo. Il personaggio principale sarà interpretato dall’attore Rahul Kohli (IZombie, Midnight Mass) ed assumerà il ruolo di Arjun Devraj, un Enforcer Soltari.

L’ambientazione è collocata su Carcosa, una colonia extraterrestre ormai abbandonata sotto l’ombra dell’eclissi. La regione presenta rovine soltariane e tracce evidenti di occupazioni passate da parte dei Soltari stessi. L’aspetto visivo suggerisce nemici ispirati alle divinità indù, con figure multiarme che tengono piccole versioni dell’eclissi stessa in mano — uno stile che anticipa la varietà degli avversari presenti nel gioco.

L’universo di Carcosa cambierà ogni volta che il protagonista morirà: questa caratteristica rende ogni run unica e imprevedibile.

obiettivo e trama di arjun devraj

L’unica indicazione sulla missione del personaggio principale riguarda la sua determinazione nel trovare qualcuno importante: potrebbe trattarsi di un familiare o amico stretto. La narrazione sembra focalizzarsi sul tema della ricerca personale e della costruzione di un futuro migliore, con accenni alla presenza dei bambini nella scena iniziale del trailer sonoro.

meccaniche di gioco e progressione in saros

A differenza del suo predecessore Returnal, dove la morte comportava la perdita totale dei progressi, Saros introduce elementi innovativi: ogni morte permette ai giocatori di accumulare risorse permanenti utili ad upgrade dell’equipaggiamento senza perdere i progressi fatti nelle sessioni precedenti. Il protagonista potrà migliorare armature e armi grazie ai dati raccolti lungo l’esplorazione.
Inoltre, tra gli aspetti più interessanti figura l’abilità chiamata Second Chance — una capacità che consente al personaggio di resuscitare immediatamente dopo essere stato sconfitto.
Durante l’avventura saranno fondamentali anche i Soltari holologs: delle cache contenenti registrazioni holografiche utili a ricostruire gradualmente la storia della colonia perduta.

Saros sfrutterà quindi meccaniche tipiche dei roguelike con elementi survival ed evoluzioni significative rispetto al passato; tutto supportato da ambientazioni dinamiche generate ad ogni nuovo tentativo.

  • Nomi principali presenti:
  • – Rahul Kohli (voce principale)
  • – Housemarque (sviluppatore)
  • – Sony Interactive Entertainment (editore)
  • – Propriety Engine (motore grafico)
  • – PS5 (piattaforma esclusiva al lancio)
  • – Data d’uscita: 20 marzo 2026
  • – Modalità singolo giocatore
  • – Rating ESRB: Pending Rating (Rating in fase di definizione)

Rispondi