Sanrio riporta in vita un personaggio classico scomparso da anni

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Sanrio è noto per aver dato vita a centinaia di personaggi adorabili, spesso ispirati ad animali e caratterizzati da un design semplice e simpatetico. Tra questi, alcuni sono diventati iconici e riconoscibili in tutto il mondo, mentre altri hanno avuto una presenza breve o sono stati quasi dimenticati nel tempo. In questo approfondimento si analizzerà la storia di uno di questi personaggi meno conosciuti, il suo percorso all’interno del brand e le recenti novità che lo hanno visto protagonista.

sanrio e i personaggi iconici dal 1973

Una vasta gamma di character che hanno segnato la storia del marchio

Dal 1973, sanrio ha creato numerosi personaggi amati dal pubblico, tra cui Hello Kitty, Cinnamoroll e molti altri. Questi personaggi sono stati impiegati in prodotti di merchandising, serie televisive e film, consolidando la loro popolarità nel corso degli anni. La maggior parte di essi ha mantenuto un’immagine forte e riconoscibile, contribuendo alla fama globale del brand.

big challenges: il coccodrillo sorridente dimenticato da sanrio

La storia di Big Challenges e la sua breve vita nell’universo sanrio

Big Challenges è un personaggio disegnato come un coccodrillo verde bidimensionale con entrambi gli occhi posizionati su un lato della testa. Creato nel 1978, si distinse per il suo design minimalista e l’espressione gioiosa grazie a un largo sorriso con denti visibili. Nonostante l’affetto dei fan per questa figura allegra, Big Challenges ebbe una presenza molto limitata nel catalogo ufficiale dell’azienda.

l’abbandono improvviso e le reazioni dei sostenitori

Perché sanrio ha smesso di usare Big Challenges?

Big Challenges fu mostrato su pochi articoli di merchandising negli anni ’70, ma queste apparizioni furono sporadiche. Nonostante il suo design simpatico e l’amore dimostrato dai fan, il personaggio scomparve dai prodotti ufficiali dopo pochi anni. Sanrio decise infatti di non riutilizzarlo più per circa quarantacinque anni.

il ritorno inatteso in hello kitty island adventure

La prima grande apparizione dopo oltre quarantacinque anni

Nel luglio 2023, i fan sono rimasti sorpresi dalla partecipazione di Big Challenges in Hello Kitty Island Adventure, segnando il suo debutto ufficiale in una produzione sanrio moderna. Questa scelta rappresenta una svolta significativa nella sua storia: il personaggio viene liberato da un blocco di ghiaccio per essere presentato al pubblico attraverso questa nuova piattaforma.

dettagli sulla partecipazione nel gioco digitale

  • Creatore del gioco: Tom Blind (direttore del progetto)
  • Motivazione: evidenziare un personaggio poco conosciuto ma amato dai fan storici
  • Commento: “Volevamo dare spazio a questo personaggio trascurato”

futuro incerto ma entusiasmo tra i supporter

Possibilità che Big Challenges possa tornare in ulteriori iniziative ufficiali

Sebbene non ci siano garanzie sulla futura presenza del personaggio nei nuovi progetti sanrio, le reazioni positive dei sostenitori durante l’apparizione nel videogioco fanno sperare in sviluppi futuri. Una petizione su Change.org invita a riportare Big Challenges nelle produzioni ufficiali dell’azienda, sottolineando quanto sia apprezzato anche se poco presente rispetto ad altri character più noti.

Nomi principali coinvolti:
  • Criatore: Yuko Shimizu (prima creazione)
  • Primo film: Hello Kitty: Cinderella (1989)
  • Ultimo film: Hello Kitty in The Sleeping Princess (1991)
  • Prima trasmissione TV: Hello Kitty’s Furry Tale Theater (1987)
  • Ultima serie TV: Hello Kitty: Super Style! (2022)

Rispondi