Sanremo 2025: Olly Trionfa alla Serata Finale del Festival

La finale del Festival di Sanremo 2025 si avvicina, promettendo un evento ricco di emozioni e performance indimenticabili. Il prestigioso palcoscenico del Teatro Ariston ospiterà tutti i principali artisti che hanno partecipato a questa edizione.

Sanremo 2025: scaletta della finale

Nel corso della serata si esibiranno tutti i 29 Big in gara, il cui ordine di esibizione non è ancora stato rivelato. Gli artisti che presenteranno le loro canzoni includono:

  • Achille Lauro
  • Bresh
  • Brunori Sas
  • Clara
  • Coma_Cose
  • Elodie
  • Fedez
  • Francesca Michielin
  • Francesco Gabbani
  • Gaia
  • Giorgia
  • Irama
  • Joan Thiele
  • Lucio Corsi
  • Marcella Bella
  • Massimo Ranieri
  • Modà
  • Noemi
  • Olly
  • Rkomi
  • Rocco Hunt
  • Rose Villain
  • Sarah Toscano
  • Serena Brancale
  • Shablo feat Guè
  • Joshua e Tormento
  • Simone Cristicchi
  • The Kolors
  • Tony Effe
  • Willie Peyote

Sanremo 2025: ospiti della finale

Il programma prevede la partecipazione di diversi ospiti di prestigio. La serata aprirà con il rinomato Gabry Ponte, il quale presenterà il jingle Tutta l’Italia. Antonello Venditti sarà presente per ricevere il premio alla carriera. Altri ospiti includono:

  • Edoardo Bove – Giocatore della Fiorentina
  • Vanessa Scalera – Attrice di Imma Tataranni
  • Alberto Angela – Conducente di Ulisse
  • Tedua – Performance musicale
  • Planet Funk – Esibizione sulla Costa Toscana
  • Bianca Balti – Presenterà alcuni premi
  • Mahmood – Presenterà il suo nuovo singolo Sottomarini

Sanremo 2025: orari e modalità di visione

La finale del Festival di Sanremo andrà in onda in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:45. Sarà disponibile anche in live streaming su RaiPlay e si potrà ascoltare la diretta radiofonica su Rai Radio 2. Inoltre, la serata sarà visibile pure su Rai 4K. TvBlog offrirà il liveblogging dell’evento, iniziando dalle 20:35 con il PrimaFestival.

Rispondi