Sanremo 2025: L’Inno di Gabry Ponte e il Misterioso Cantante Mascherato alla Finale

Sanremo 2025 si apre in grande stile con l’inno ufficiale del Festival, intitolato “Tutta l’Italia”. Questo brano, che ha rapidamente acquisito popolarità, viene presentato da Gabry Ponte durante la serata finale, accompagnato da un cantante mascherato e un gruppo di ballerini, coinvolgendo così attivamente il pubblico presente nell’Auditorium dell’Ariston.
Chi canta “Tutta l’Italia”? Identità del cantante mascherato
Il protagonista della performance è Andrea Bonomo, un noto cantante e compositore di 46 anni, la cui voce è facilmente riconoscibile. Bonomo è accreditato per la scrittura del brano, insieme a Ponte e a Edwyn Roberts. Partecipò già al Festival di Sanremo del 2008, nelle Nuove Proposte, con il brano “Anna”. Ha collaborato con artisti di alto livello come:
- Eros Ramazzotti
- Nek
- Emma Marrone
- Annalisa
- Paola Turci
- Lorenzo Fragola
- Giuliano Palma
- Le Vibrazioni
- Alessandra Amoroso
- Dargen D’Amico
Inoltre, ha contribuito alla scrittura di canzoni per programmi come X Factor e The Voice. Nella sua vita privata, Bonomo è sposato con Giada e ha una figlia, Nilde.
Testo di “Tutta l’Italia” – Sanremo 2025
Il testo del brano esprime una vivace atmosfera di festa e convivialità, richiamando immagini di convivialità tipiche italiane. Al suo interno si fanno riferimento a elementi culturali e sociali, come:
- Spaghetti e vino
- Tradizioni italiane
- Relazioni interpersonali
- Sensazioni e sentimenti di condivisione
“Tutta l’Italia” – Sanremo 2025, il video
Per chi desidera rivivere l’esibizione, è disponibile un video che cattura l’energia della performance.