Sanremo 2025: La Scaletta di Stasera 11 Febbraio Svelata
![](https://jumptheshark.it/wp-content/uploads/2025/02/jeremy_soma1097_scan_full_colo_v2-credits-wordsforyou.jpeg)
sanremo 2025: scaletta della prima serata
Il Festival di Sanremo sta per avere inizio, con la prima serata che si svolgerà a partire dalle 20:45 su Rai 1 e disponibile anche in streaming su RaiPlay. Per l’occasione è stata comunicata la scaletta dettagliata delle esibizioni. Il noto conduttore Carlo Conti sarà accompagnato da Antonella Clerici e Gerry Scotti come co-conduttori. Il Festival si svolgerà nei giorni 11, 12, 13, 14 e 15 febbraio 2025, con delle dirette dal Teatro Ariston di Sanremo. Inoltre, la trasmissione potrebbe includere eventuali anteprime.
ospiti speciali della serata
Tra i numerosi ospiti presenti nella serata ci saranno:
- Jovanotti
- Noa
- Mira Awad
- Raf sul SUZUKISTAGE
Durante la serata, i 29 artisti in gara si esibiranno e riceveranno il voto della giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Al termine delle performance, sarà presentata una top 5 senza indicazione di piazzamento. La conclusione della serata è prevista per l’1:20.
ordine di esibizione della prima serata
Di seguito l’ordine di esibizione fissato per martedì 11 febbraio:
- 1. Gaia
- 2. Francesco Gabbani
- 3. Rkomi
- 4. Noemi
- 5. Irama
- 6. Coma_Cose
- 7. Simone Cristicchi
- 8. Marcella Bella
- 9. Achille Lauro
- 10. Giorgia
- 11. Willie Peyote
- 12. Rose Villain
- 13. Olly
- 14. Elodie
- 15. Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
- 16. Massimo Ranieri
- 17. Tony Effe
- 18. Serena Brancale
- 19. Brunori Sas
- 20. Modà
- 21. Clara
- 22. Lucio Corsi
- 23. Fedez
- 24. Bresh
- 25. Sarah Toscano
- 26. Joan Thiele
- 27. Rocco Hunt
- 28. Francesca Michielin
- 29. The Kolors
Noa e Mira Awad eseguiranno Imagine alle 22:01, mentre Jovanotti si esibirà alle 22:27, e infine Raf salirà sul palco del SUZUKI STAGE alle 23:35.
regolamento del festival di sanremo 2025
La competizione vede i Campioni in gara con 30 nuove canzoni, presentate da artisti diversi. La quarta serata sarà dedicata alle cover e ai duetti, con ciascun artista che dovrà interpretare una canzone del repertorio italiano o internazionale, purché pubblicata entro il 31 dicembre 2024. Gli artisti potranno avere al loro fianco ospiti dalla chiara fama, provenienti dai mondi della musica e dell’arte.
Infine, la categoria Nuove Proposte include quattro artisti che sono stati selezionati in base ai risultati della finale di Sanremo Giovani 2024. Questi artisti porteranno la stessa canzone già presentata a Sanremo Giovani.