Sanremo 2025: Elodie e Achille Lauro Stregano l’Ariston con la Loro Magia

Elodie e Achille Lauro: omaggio musicale a Roma
Durante la serata delle cover di Sanremo 2025, la performance di Elodie e Achille Lauro si è distinta per la sua intensità emotiva, portando sul palco un medley dedicato alla loro città natale, Roma. I due artisti hanno reinterpretato pezzi storici della musica italiana, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Reinterpretazione di “A mano a mano”
Il primo brano, “A mano a mano”, è un celebre brano composto da Riccardo Cocciante e Marco Luberti nel 1978, incluso nell’album “Riccardo Cocciante”. Nonostante la popolarità del brano originale, è stata l’interpretazione di Rino Gaetano a trasformarlo in un autentico classico, capace di lasciare un’impressione indelebile.
Elodie e Achille Lauro hanno unito le due versioni, mostrando grande rispetto per entrambe. Lauro ha evidenziato come l’ispirazione per la scelta del brano derivi dall’amore profondo per Roma, una città che è in grado di affascinare e muovere, così come le storie intrecciate nella canzone.
Interpretazione di “Folle città”
Il secondo brano, “Folle città”, scritto da Oscar Avogadro e Alberto Radius, rappresenta un’altra faccia di Roma: quella effimera e tumultuosa. Questo brano è il lato B del noto 45 giri “…E la luna bussò” di Loredana Bertè, pubblicato nel 1979.
Durante l’esibizione, Elodie e Achille Lauro hanno saputo catturare l’essenza del contrasto che caratterizza la città eterna, miscelando bellezza e spietatezza in una performance moderna e profonda, riuscendo a conquistare tanto il pubblico quanto la critica.
- Elodie
- Achille Lauro
- Riccardo Cocciante
- Marco Luberti
- Rino Gaetano
- Oscar Avogadro
- Alberto Radius
- Loredana Bertè