Sanremo 2025: classifica Spotify a sette mesi dal festival

Contenuti dell'articolo

Sanremo 2025: le canzoni più ascoltate su Spotify a sette mesi dal Festival

Nonostante siano trascorsi oltre sette mesi dalla conclusione di Sanremo 2025, alcune delle canzoni protagoniste della kermesse continuano a riscuotere grande successo in streaming. Analizzare i dati aggiornati permette di comprendere quali brani hanno mantenuto un forte appeal tra il pubblico, al di là delle polemiche e delle sorprese della settimana festivaliera. In questo articolo, vengono presentate le principali performance musicali secondo la classifica di Spotify, piattaforma leader nello streaming on demand.

la classifica dei brani più ascoltati su spotify dopo sette mesi dal festival

posizioni principali e tendenze generali

La classifica aggiornata al 21 agosto evidenzia una predominanza di artisti emergenti e consolidati, con alcuni brani che hanno saputo mantenere o incrementare la loro popolarità nel tempo. La lista si compone di ventinove tracce, con variazioni minime rispetto alle settimane precedenti, segno di un interesse stabile da parte degli ascoltatori.

i brani più streammati

  • Olly – Balorda nostalgia: oltre 96 milioni di stream
  • Achille Lauro – Incoscienti giovani: circa 63 milioni di stream
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro: oltre 60 milioni di stream
  • Giorgia – La cura per me: circa 56 milioni di stream (+1)
  • Fedez – Battito: oltre 55 milioni di stream (-1)
  • Bresh – La tana del granchio: circa 43 milioni di stream strong>
  • Rose Villain – Fuorilegge strong>: circa 42 milioni di stream strong >
  • Gaia – Chiamo io chiami tu strong >: oltre 37 milioni strong >
  • Coma_Cose – Cuoricini strong >: circa 37 milioni strong >
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola strong >: poco meno di 37 milioni strong >
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore strong >: quasi 35 milioni strong >
  • Serena Brancale – Anema e core strong >: oltre 31 milioni strong >
  • Rkomi – Il ritmo delle cose Strong >: circa 31 milioni Strong >
  • Irama – Lentamente: oltre 27 milioni di streaming.
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7: quasi 27 milioni.
  • Noemi – Se t’innamori muori: più di 25 milioni.
  • Sara Toscano – Amarcord: circa 25 milioni.
  • Brunori Sas – L’albero delle noci: oltre 23 milioni.
  • Tony Effe – Damme ‘na mano: quasi 24 milionI.
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie: circa 18 milioni. li >
    • I dati mostrano come alcuni artisti abbiano consolidato il proprio successo nel tempo, mentre altri continuano a crescere in popolarità. La presenza costante dei brani nelle playlist conferma l’interesse duraturo del pubblico verso le proposte musicali provenienti dalla manifestazione sanremese del 2025.

Rispondi