Sanremo 2024: Il Comune svela i progetti futuri per il Festival insieme alla Rai

In un contesto caratterizzato da importanti sviluppi legati al Festival di Sanremo, si evidenziano le recenti vicende legali che coinvolgono la Rai e l’amministrazione comunale. Le decisioni del Tar Liguria hanno messo in discussione la tradizionale assegnazione della kermesse musicale, aprendo a scenari di concorrenza e revisione delle convenzioni esistenti. L’attenzione degli stakeholders è massima, poiché le ricadute potrebbero influenzare profondamente il futuro dell’evento.
l’esito della sentenza del Tar Liguria
In occasione del Sanremo 2025, emerge l’importante sentenza del Tar Liguria, la quale ha stabilito che il Festival non debba necessariamente essere affidato alla Rai. Questo pronunciamento richiede una revisione della convenzione in atto tra il Comune e la Rai, per favorire una maggiore apertura al mercato. La Rai ha presentato un ricorso e si sta coordinando con l’amministrazione comunale per ottenere un chiarimento dal Consiglio di Stato, condividendo l’obiettivo di riformare la sentenza che ha sorpreso molti.
Le posizioni in campo
La vicenda si complica ulteriormente poiché il Tar ha distinto tra il marchio del Festival e il suo format. Mentre la Rai sostiene l’inscindibilità tra i due, il Comune interpreta diversamente la questione, considerando più rilevanti le diverse competenze legali in gioco. Il sindaco Alessandro Mager, in qualità di avvocato, ha evidenziato che la questione dell’inscindibilità non è centrali nel contesto attuale, bensì è fondamentale capire se il Comune debba indire una manifestazione di interesse pubblica.
Prospettive future per il Festival di Sanremo
Con la presentazione dei ricorsi, sia il Comune che la Rai sperano in una risposta rapida da parte del Consiglio di Stato. L’obiettivo è ottenere una sospensiva del pronunciamento del Tar, per guadagnare tempo e definire la strategia futura. Nel frattempo, il Comune sta valutando la possibilità di lanciare un bando per il Festival di Sanremo 2026, considerando questa come un’opportunità per ridefinire l’organizzazione della manifestazione.
Il sindaco ha affermato: “C’è una sentenza e dobbiamo rispettarla. Abbiamo messo sul tavolo tutti gli elementi utili e possibili. A Festival concluso arriveremo a una sintesi.”
Le sfide per garantire la qualità d’organizzazione e i risultati storicamente attribuiti alla Rai sono significative. Il prossimo periodo si preannuncia ricco di confronti e discussioni, che influenzeranno la direzione futura della manifestazione.